La tecnologia è fondamentale per le aziende, soprattutto in questo periodo. “La ricerca cha abbiamo commissionato dice che per il 72% delle aziende italiane dice che l’IT è fondamentale per raggiungere gli risultati di business” ha affermato Marco Fanizzi, Amministratore Delegato di Emc aprendo i lavori dell’Emc Forum. “I Big Data sono uno dei fenomeni […]
La tecnologia è fondamentale per le aziende, soprattutto in questo periodo. “La ricerca cha abbiamo commissionato dice che per il 72% delle aziende italiane dice che l’IT è fondamentale per raggiungere gli risultati di business” ha affermato Marco Fanizzi, Amministratore Delegato di Emc aprendo i lavori dell’Emc Forum.
“I Big Data sono uno dei fenomeni emergenti, per il 91% degli intervistati sono importanti per prendere migliori decisioni di business” ha sottolineato Fanizzi. Ma ancora questa migliore capacità non si traduce, secondo molti in vantaggi competitivi : il 37% afferma che i Big data hanno fornito un vantaggio di mercato
Uno dei problemi sono i limiti di Budget “il 68% – ha esposto Fanizzi – è frenato nell’investimento da limiti di budget”.
Oggi bisogna innovare nelle aziende perché nel privato siamo molto più avanti “le persone utilizzano a casa o per sé tecnologie che sono due anni avanti rispetto a quelle introdotte in azienda”.
Per far ripartire il volano degli investimenti in IT secondo Michele Liberato (presidente di Emc e membro del board internazionale) “si deve partire da quello che è stato già deciso, basterebbe l’applicazione della fatturazione digitale per liberare miliardi di euro di risorse e rendere disponibile, anche nel Pubblica amministrazione dei fondi per investire in IT. Questo può essere un volano, perché se la PA investe investiranno le banche e se investono le banche trascinano altri settori. Il processo innovativo dei iniziare nella Pubblica Amministrazione”.