Elon Musk ha attivavo i suoi satelliti StarLink per l’Ucraina, al fine di garantire il collegamento ad Internet della popolazione nei difficili momenti di guerra che la nazione sta vivendo.
Il tycoon ha annunciato su Twitter che il servizio è stato attivato in risposta ad un esponente del governo ucraino che ha chiesto al miliardario di fornire il collegamento satellitare alla nazione che sta sperimentando problemi di connettività sui sistemi tradizionali.
Mykhailo Fedorov, vice primo ministro de ministro della trasformazione digitale dell’Ucraina, ha usato Twitter per lanciare il suo appello, anche con parole dure. Ecco il suo post:
“@elonmusk, mentre cerchi di colonizzare Marte, la Russia cerca di occupare l’Ucraina! Mentre i tuoi razzi atterrano con successo dallo spazio, i razzi russi attaccano la popolazione civile ucraina! Ti chiediamo di fornire all’Ucraina le stazioni Starlink e di rivolgerti ai russi sani di mente affinché si oppongano alla guerra”, questo ha dichiarato in un post su Twitter il vice primo ministro ucraino.
La risposta di Elon Musk non si è fatta attendere:
“Il servizio Starlink è ora attivo in Ucraina. Altri terminali in viaggio”, ha twittato Musk.
Ciò avviene in un momento in cui sono state segnalate diverse interruzioni dei collegamenti Internet in alcune zone dell’Ucraina durante il conflitto in corso, la tecnologia StarLink garantirà alla nazione Ucraina adi non essere isolata dalle comunicazioni Internet in tutto il periodo del conflitto.
SpaceX ha una rete di quasi 2.000 satelliti pensati per portare Internet nelle aree remote del mondo, il progetto StarLink appunto, e ora anche nelle zone di guerra per garantire alla popolazione la continuità nella comunicazioni.
I Podcast hanno conquistato l'Italia, qui la lista dei migliori Podcaster Italiani in base al…
Le due startup italiane SWITCH e Wayla raccolgono fondi per rivoluzionare il trasporto urbano con…
Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…
Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…
L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…
Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011