Categories: Tech-News

EDSlan e Belden sempre più uniti nelle strategie di canale

La partnership tra EDSlan e Belden si rafforza e il distributore italiano riceve un riconoscimento dal vendor statunitense, che lo promuove a Silver come Belden Preferred Distribution Partner per la rete con marchio Belden e il settore dei cavi industriali.

Il Programma Preferred Partner Belden è nato dall’esigenza di selezionare un gruppo di Partner autorizzati in grado di offrire un’elevata disponibilità di prodotti e servizi Belden a livello locale. Essi garantiscono un servizio di fornitura per soddisfare le necessità specifiche dei clienti, e offrono una garanzia completa del produttore e un elevato livello di servizi e supporto pre e post-vendita.

Parlando a nome di Belden, Andrea Coppotelli, Direttore Commerciale Italia, ha dichiarato: “La nostra strategia si basa sulla collaborazione con i migliori del settore. EDSlan ha un’ottima reputazione sul mercato grazie all’elevato livello del suo servizio clienti. L’impegno costante nei confronti del marchio Belden offre ai clienti della sua area un’eccezionale opportunità di trarre vantaggio dalla combinazione della nostra esperienza e del nostro know-how”.

Da quando EDSlan è Preferred Partner di Belden, ha sviluppato, in sintonia e sinergia con il vendor, una serie di iniziative atte a mettere in risalto il ruolo di integrazione dei marchi del gruppo Belden nell’ambito dell’automazione industriale e dell’Industrial Ethernet”commenta Tiziano Pamio, Business Developer per il gruppo Belden in EDSlan.“Lo scorso anno le vendite EDSlan di prodotti di questi comparti hanno raggiunto, dal punto di vista monetario, quelle dei cavi dati. Rispetto al 2011, sono aumentate le vendite di prodotti Hirschmann; segno che il comparto industriale vede interesse nell’evoluzione delle reti dati ad esso dedicate”.


EDSlan e Belden sempre più uniti nelle strategie di canale - Ultima modifica: 2013-04-22T00:05:58+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

AddThis Website Tools

Recent Posts

HP guida la trasformazione del futuro: AI e personalizzazione per il nuovo paradigma tecnologicoHP guida la trasformazione del futuro: AI e personalizzazione per il nuovo paradigma tecnologico

HP guida la trasformazione del futuro: AI e personalizzazione per il nuovo paradigma tecnologico

HP guida la trasformazione del futuro: AI e personalizzazione per il nuovo paradigma tecnologico Sommario:…

3 ore ago
Zyxel Networks: la nuova serie USG FLEX H unifica cloud e on-premiseZyxel Networks: la nuova serie USG FLEX H unifica cloud e on-premise

Zyxel Networks: la nuova serie USG FLEX H unifica cloud e on-premise

La nuova serie Zyxel USG FLEX H ridefinisce la strategia di sicurezza per PMI e…

2 giorni ago
Fortinet SMB Summit: la cybersecurity per accrescere la competitivitàFortinet SMB Summit: la cybersecurity per accrescere la competitività

Fortinet SMB Summit: la cybersecurity per accrescere la competitività

Il Fortinet SMB Summit raddoppia e conferma della cybersecurity per le PMI italiane. Soluzioni integrate,…

5 giorni ago

Lidar e AI si uniscono per ridurre i rischi sulle strade verso una mobilità più sicura

Gli strumenti con laser e l’intelligenza artificiale possono contribuire a diminuire il numero di incidenti…

6 giorni ago

AI: Accordo Gruppo E e Araneum Group per portare l’intelligenza artificiale italiana a un nuovo livello

Il Gruppo E stringe un accordo strategioi in ambito AI: con Araneum Group per il…

1 settimana ago

Apple vuole trasformare l’iPhone in un medico virtuale con AI: Project Mulberry

Il progetto con intelligenza artificiale, chiamato Mulberry, è il prossimo tassello dell’ecosistema di benessere di…

2 settimane ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011