Categories: Tech-News

EasyKey 24-7: il bancomat di licenze online per il canale

AntivirusWorld semplifica la vita al canale con un nuovo servizio online sempre disponibile: EasyKey 24-7.
Il distributore umbro ha infatti ideato un sistema, che riprende il concento dei più comuni bancomat, per consentire con tempestività, comodità, 24 su 24 e 7 giorni su 7 la vendita delle propri soluzioni a portfolio.

La soluzione, online al sito easykey247.it,  permette a installatori, dealer e distributori di “prelevare” licenze software in maniera rapida per mezzo di un codice di pre-attivazione; il cliente ottiene la versione desiderata con solo tre semplici passaggi. Oltre 100 i prodotti a catalogo da antivirus (con licenze che vanno da 1 a 6 computer) a software gestionali fino a programmi di grafica.

Eliminati i costi di stock e trasporto, canale e utenti finali possono risparmiare denaro, ma anche assicurarsi una maggiore rotazione dei prodotti e la tempestiva evasione dell’ordine. Per gli operatori significa un indubbio vantaggio competitivo, unito alla comodità di poter ampliare la propria offerta senza dover negoziare specifici accordi con i diversi distributori o Vendor.

Francesco Lucantoni, CEO di AntivirusWorld

EasyKey 24-7 porta ad AntivirusWorld non solo la possibilità di rendere più disponibili le proprie soluzioni, ma diventa anche uno strumento di fidelizzazione dei rivenditori che acquistano i software in modo semplice ed efficace con un accesso in totale tranquillità e trasparenza.

Francesco Lucantoni, CEO di AntivirusWorld: “EasyKey 24-7 è un servizio in forte espansione sul mercato IT e con un preciso focus sul Canale che permette di facilitare il business dei nostri Partner in maniera autonoma e veloce. EasyKey 24-7 riteniamo che possa offrire un giusto grado di flessibilità nell’offerta dei nostri operatori, fattore che in questo periodo è sempre più richiesto, visto l’elevato livello di soddisfazione richiesto dal cliente finale.”


EasyKey 24-7: il bancomat di licenze online per il canale - Ultima modifica: 2013-05-06T22:51:50+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

I migliori Podcaster Italiani: classifica 2025

I Podcast hanno conquistato l'Italia, qui la lista dei migliori Podcaster Italiani in base al…

1 giorno ago

Mobilità urbana: SWITCH e Wayla chiudono round da oltre 1,8 milioni di euro

Le due startup italiane SWITCH e Wayla raccolgono fondi per rivoluzionare il trasporto urbano con…

1 giorno ago

Responsabilità nell’AI: perché il futuro dell’innovazione dipende dalla leadership

Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…

2 giorni ago

Majorana 1, il nuovo chip quantistico di Microsoft, che omaggia il matematico italiano

Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…

5 giorni ago

Intelligenza Artificiale ed emozioni umane: un dialogo complesso

L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…

6 giorni ago

L’AI di Meta legge nel pensiero: converte l’attività cerebrale in testo

Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011