Categories: Tech-News

EasyKey 24-7: il bancomat di licenze online per il canale

AntivirusWorld semplifica la vita al canale con un nuovo servizio online sempre disponibile: EasyKey 24-7.
Il distributore umbro ha infatti ideato un sistema, che riprende il concento dei più comuni bancomat, per consentire con tempestività, comodità, 24 su 24 e 7 giorni su 7 la vendita delle propri soluzioni a portfolio.

La soluzione, online al sito easykey247.it,  permette a installatori, dealer e distributori di “prelevare” licenze software in maniera rapida per mezzo di un codice di pre-attivazione; il cliente ottiene la versione desiderata con solo tre semplici passaggi. Oltre 100 i prodotti a catalogo da antivirus (con licenze che vanno da 1 a 6 computer) a software gestionali fino a programmi di grafica.

Eliminati i costi di stock e trasporto, canale e utenti finali possono risparmiare denaro, ma anche assicurarsi una maggiore rotazione dei prodotti e la tempestiva evasione dell’ordine. Per gli operatori significa un indubbio vantaggio competitivo, unito alla comodità di poter ampliare la propria offerta senza dover negoziare specifici accordi con i diversi distributori o Vendor.

Francesco Lucantoni, CEO di AntivirusWorld

EasyKey 24-7 porta ad AntivirusWorld non solo la possibilità di rendere più disponibili le proprie soluzioni, ma diventa anche uno strumento di fidelizzazione dei rivenditori che acquistano i software in modo semplice ed efficace con un accesso in totale tranquillità e trasparenza.

Francesco Lucantoni, CEO di AntivirusWorld: “EasyKey 24-7 è un servizio in forte espansione sul mercato IT e con un preciso focus sul Canale che permette di facilitare il business dei nostri Partner in maniera autonoma e veloce. EasyKey 24-7 riteniamo che possa offrire un giusto grado di flessibilità nell’offerta dei nostri operatori, fattore che in questo periodo è sempre più richiesto, visto l’elevato livello di soddisfazione richiesto dal cliente finale.”


EasyKey 24-7: il bancomat di licenze online per il canale - Ultima modifica: 2013-05-06T22:51:50+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Spoofing, cos’è il nuovo attacco hacker

Dalle email ai call center fasulli, cresce l’uso dello spoofing per truffare utenti e aziende.…

10 ore ago

HP guida la trasformazione del futuro: AI e personalizzazione per il nuovo paradigma tecnologico

HP ridisegna il futuro del lavoro con l’AI: nuove soluzioni personalizzate migliorano la relazione con…

3 giorni ago

Zyxel Networks: la nuova serie USG FLEX H unifica cloud e on-premise

La nuova serie Zyxel USG FLEX H ridefinisce la strategia di sicurezza per PMI e…

5 giorni ago

Fortinet SMB Summit: la cybersecurity per accrescere la competitività

Il Fortinet SMB Summit raddoppia e conferma della cybersecurity per le PMI italiane. Soluzioni integrate,…

1 settimana ago

Lidar e AI si uniscono per ridurre i rischi sulle strade verso una mobilità più sicura

Gli strumenti con laser e l’intelligenza artificiale possono contribuire a diminuire il numero di incidenti…

1 settimana ago

AI: Accordo Gruppo E e Araneum Group per portare l’intelligenza artificiale italiana a un nuovo livello

Il Gruppo E stringe un accordo strategioi in ambito AI: con Araneum Group per il…

2 settimane ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011