Ma come non ci sei su Facebook????
Ma quale Social solo per i ragazzini….ci sono più di 20.000.000 di Italiani di cui più della metà hanno più di 30 anni.
Ma FB non è solo il social delle persone, è il social anche delle aziende.
Si perchè in FB ci sono anche i Clienti di tutte le imprese, sia B2C che B2b. Anche i Tuoi. E in Facebook è più facile entrare velocemente in contatto con loro e socializzare.
Ed è per questo che sempre più Protagonisti dell’ IT stanno entrando nei Social. Vendor, Distri e Rivenditori.
Non tutti hanno ancora inteso come interpretare la propria presenza nei Social e come procedere in un’ottica di comunicazione muliticanale, ma ci stanno provando.
Così, curiosando tra le Pagine dei Vendor durante SMAU, ho trovato tra gli altri una Buffalo Techology Italia particolarmente attiva in quei giorni.
Massimiliano Guerini, Sales Manager di Buffalo, stava girando un Video proprio al Suo stand. Così ne ho approfittato e gli ho fatto un paio di domande sui Social per comprendere il punto di vista di un Vendor.
Ecco cosa mi ha risposto:
1- Quali sono i vantaggi dell’affiancare il canale Social Media agli altri canali comunicativi classici di un Vendor?
In questi tempi, i Social Media hanno grande attenzione ed è quasi “obbligatorio” essere presenti, non solo come singola persona (io ad esempio ho la mia pagina privata), ma anche come azienda o come brand.
I social media sono veloci, immediati, usufruibili da tutti ed in qualsiasi momento, per cui uplodare le informazioni sui prodotti, gli annunci stampa, le foto, gli eventi diventa molto semplice e tutti possono vederli in tempo reale.
In più abbiamo il vantaggio che l’utente può commentare i nostri post, interagire con noi; al contrario degli altri canali dove l’interazione è molto difficile. Facebook ci permette di capire in tempo reale l’apprezzamento (mi piace) della notizia che pubbilichiamo, possiamo offrire supporto, gestire le critiche e trasformarle in opportunità di miglioramento, fare azioni mirate con i nostri partner.
In più le notizie postate sulla nostra pagina possono essere condivise dai nostri liker sulla propria, ampliando così notevolmente in numero di utenti che leggono il nostro messaggio; attualmente la pagina FB di Buffalo non sono ancora numerosissimi, ma stiamo lavorando per renderla ancora più coinvolgente e l’apprezzamento aumenta di giorno in giorno.
2- Una Pagina Aziendale in Facebook è adatta solo per coinvolgere gli utenti finali di Buffalo, oppure il Vostro pubblico è composto anche da interlocutori del Canale?
Sono partito pensando principalmente agli utenti finali ma ho realizzato che la nostra Pagina deve essere per tutti gli interlocutori. Quindi ci seguono già alcuni protagonisti del Canale, come ad esempio rivenditori e distributori.
Facebook in realtà non fa distinguo tra B2B e B2C, perché si rivolge alle persone in generale, sia come professionisti che come privati.
Alcuni progetti che vorremmo fare in futuro sono quelli di coinvolgere i nostri partner in questa pagina e creare delle attività specifiche insieme, ad esempio speciali sconti, promozioni, concorsi etc.
3- Linkedin è spesso visto, impropriamente, come un ambito professionale dove depositare il proprio curriculum e dove recuperare contatti professionali.
Voi avete invece creato anche un gruppo di discussione Buffalo. Cosa Vi ha condotto a questa scelta?
Linkedin è molto utilizzato da tanti professionisti del settore IT e il nostro gruppo si rivolge soprattutto a loro.
E’ utile anche per acquisire nuovi clienti e nuovi contatti per sviluppare business. Non ti nego che attraverso questo gruppo ho ricevuto delle richieste di informazioni sui prodotti che si sono tramutate poi in ordini effettivi e in progetti interessanti.
4- Il Pubblico della Vostra Pagina Linkedin differisce o si avvicina a quello della Vostra Pagina Facebook?
E’ differente, in quanto su Linkedin ci sono molti più operatori di canale, professionisti del settore, quindi le notizie che pubblichiamo in questo gruppo hanno un taglio più orientato al B2B, oltre che ovviamente alle press release, ai test di prodotto e agli eventi nostri ed in collaborazione con i nostri partner.
5- Avete stabilito una strategia comunicativa specifica per divulgare l’esistenza dei Vostri ambiti Social, o per il momento tenete separate ma parallele le comunicazioni sui mezzi tradizionali e i confronti nei Social Media?
Attualmente abbiamo mantenuto entrambi i mezzi di comunicazione, oltre che alle pagine Facebook e Linkedin, attraverso la nostra agenzia di PR facciamo tantissime pagine pubblicitarie sulle più importanti riviste di settore, mandiamo i prodotti da testare ai giornalisti e divulghiamo gli annunci stampa al canale.
Oggi quello che vogliamo fare è farci conoscere di più sui social media. Un piccolo esempio: io rispondo alle email che arrivano all’indirizzo info@buffalotech.it e nella firma della email c’è il logo di Facebook con la scritta “Seguici su Facebook”.
Una soluzione forse banale, ma che aiuta. Perchè quando le persone vedono l’iconcina di Facebook, solitamente cliccano per poterTi seguire anche nei Social. Anche solo per curiosità, curiosità che si tramuta spesso in relazioni di business.
Questi sono gli Spunti sui Social di Buffalo.
Se vuoi condividere la Tua esperienza nei Social, puoi farlo commentando questo Post.
Se invece sei alla ricerca di informazioni, idee e spunti per la Pagina Facebook della Tua azienda, prova a leggere questa presentazione di Dario Ciracì, Web in Fermento. Troverai molte indicazioni utili sulle nuove opportunità che la nuova release di FB darà alle Aziende.
Qual’è la Tua esperienza con i Social nell’IT?
I Podcast hanno conquistato l'Italia, qui la lista dei migliori Podcaster Italiani in base al…
Le due startup italiane SWITCH e Wayla raccolgono fondi per rivoluzionare il trasporto urbano con…
Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…
Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…
L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…
Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011