Tech-News

Dove andare in vacanza: te lo dice Alexa

Vacanze, la stagione estiva è alle porte e come da tradizione ci inizia ad interrogare sul dove andare in vacanza. E quest’anno, chi è ancora indeciso su quale località raggiungere per trascorrere le proprie vacanze potrà contare sul concreto aiuto di Alexa. Chi è in possesso dell’assistente personale intelligente sviluppato dall’azienda statunitense Amazon, potrà porre la domanda “Alexa, dove potrei andare in vacanza?”, per poi lasciarsi guidare attraverso la scelta ideale, filtrando le opzioni in base alle proprie preferenze – mare, montagna o città – ma anche in base alla durata del soggiorno, al prezzo e all’occasione come, ad esempio, viaggio all’insegna dello sport, del relax o della vita notturna.

Dove andare in vacanza con Alexa, come funziona

Consigli personalizzati, ovviamente, in base ai propri gusti e a precise scelte come la durata della vacanza o il tipo di attrazioni che si cercano. Prima di ricevere le informazioni, infatti, dovremo rispondere ad alcune domande, una sorta di piccolo quiz veloce da un paio di minuti, al termine del quale Alexa ci dirà la nostra meta ideale

Il tutto grazie alla stretta collaborazione tra AmazonLonely Planet, casa editrice australiana che diffonde guide turistiche in tutto il mondo. Gli utenti di Alexa in Italia, in maniera semplice e intuitiva, saranno guidati nella scelta della miglior destinazione per le proprie vacanze: tramite i dispositivi compatibili con integrazione Alexa, avranno a disposizione una vera e propria esperta di viaggi, sempre pronta a dare il giusto suggerimento in base all’occasione, le esigenze e il periodo desiderato per partire.

Le mete migliori per i mesi estivi, destinazioni fuori dai radar ed esperienze insolite nei luoghi più conosciuti. È questo lo spirito del progetto che abbiamo sviluppato in esclusiva con Alexa. Il nostro impegno, da sempre, è stimolare la curiosità dei viaggiatori e spingerli a cercare ovunque esperienze originali e divertenti. Lo facciamo con le nostre guide, disponibili anche nei formati pdf, epub, mobi e su lonely planet, dove raccontiamo i viaggi attraverso video, social storytelling, podcast. Aggiungere Alexa a questi strumenti è per noi un traguardo importante. Il nostro augurio è che i viaggiatori si divertano ascoltandoli come noi ci siamo divertiti a selezionarli”, ha commentato Angelo Pittro, direttore Lonely Planet Italia.

 


Dove andare in vacanza: te lo dice Alexa - Ultima modifica: 2022-05-17T14:00:37+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

BlueIT Innovation Hub: il luogo dove l’innovazione prende forma, mettendo la persona al centro

BlueIT ha inaugurato il suo Innovation Hub nel cuore della Campagna Cremasca. La sede è…

1 ora ago

Asus Zenbook A14: il laptop AI-ready che pesa meno di un chilo

Lo Zenbook A14 è il nuovo ultraleggero firmato ASUS: design in Ceraluminum™, prestazioni AI con…

1 giorno ago

DolphinGemma: g’AI di Google che decifra il linguaggio dei delfini

Google lancia DolphinGemma, un'Ai rivoluzionaria capace di decifrare il linguaggio dei delfini, aprendo nuove prospettive…

3 giorni ago

OpenAI vuole aprire un social: la sfida di Sam Altman ad Elon Musk

OpenAI vuole costruire un social network simile a X. Sam Altman mira a fondere intelligenza…

3 giorni ago

Spoofing, cos’è il nuovo attacco hacker

Dalle email ai call center fasulli, cresce l’uso dello spoofing per truffare utenti e aziende.…

5 giorni ago

HP guida la trasformazione del futuro: AI e personalizzazione per il nuovo paradigma tecnologico

HP ridisegna il futuro del lavoro con l’AI: nuove soluzioni personalizzate migliorano la relazione con…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011