Le 15 donne più influenti nel digitale in Italia. Questa è Digiwomen 2017, una selezione rappresentativa del mondo femminile nella tecnologia e innovazione.
Digitalic ha selezionato, anche grazie alle segnalazioni delle lettrici e dei lettori, le quindici donne più influenti nel digitale in Italia e nel mondo dell’innovazione; per alcuni sono anche le donne italiane più potenti, ma questa non è una graduatoria. Digiwomen 2017 è una lista, non una classifica, con cui ogni anno indichiamo 15 eccellenze tra le donne italiane a cui guardare per prendere ispirazione.
AGGIORNAMENTO Le 15 donne italiane più influenti nel digitale Digiwomen 2023
Indice dei contenuti
Digiwomen 2017: le donne italiane da seguire nel digitale
DigiWomen 2017 è la lista delle 15 donne italiane più influenti nel modo del digitale, della tecnologia e dell’innovazione. Non si tratta di una classifica, non c’è una gerarchia, ma è un’occasione per segnalare alcune delle figure femminili più capaci e influenti nel nostro Paese in rigoroso ordine alfabetico.
Si tratta di donne che per la loro determinazione, la capacità di comunicare e le qualità da leadership si sono distinte e hanno saputo influenzare le persone intorno a loro. Sono degli esempi a cui guardare per esserne ispirati, sono donne capaci di incidere in maniera significativa nella vita degli altri, attraverso le loro idee, le loro invenzioni, le loro parole e soprattutto il loro esempio.
È il nostro modo per segnalare le eccellenze femminili in Italia, 15 figure rappresentative del mondo digitale, per fortuna ricco di ottime professioniste competenti e capaci.
Le donne più influenti nel digitale, nella tecnologia e nell’innovazione in Italia
GAIA FRANCESCHINI BEGHINI
Head of Digital, e-commerce e CRM di Moleskine
33 anni
Twitter @GaiaFB
Gaia Franceschini Beghini è la guida delle attività digitali di Moleskine, un brand che ha saputo, anche grazie al suo lavoro, cogliere le opportunità della trasformazione digitale diventando una delle aziende più innovative e apprezzate.
L’unione di carta ed esperienza digitale nei prodotti, così come nella comunicazione e nella vendita, ha dato nuovo slancio ad un nome storico. Gaia Franceschini guida questa continua trasformazione con passione fondendo business, strategia e innovazione nello straordinario mondo del digitale e della carta così si è conquistata il suo posto tra le donne più influenti per il digitale in italia.

Gaia Franceschini Beghini #Digiwomen Le donne più influenti nel digitale
BARBARA CAPUTO
Professoressa di ingegneria informatica, Università La Sapienza
42 anni
LinkedIn: barbara-caputo
Professoressa di Ingegneria Informatica dell’Università La Sapienza di Roma. Dal 2013 guida il gruppo dal 2013 il gruppo del ‘Visual and Multimodal Applied Learning’ (Vale). Ha insegnato ai robot ad apprendere da soli, da Internet. Questo progetto (RobotExNovo) le è valso anche il prestigioso riconoscimento Starting Grant dal valore di 1,5 mln di euro conferito dall’European Council (Erc).
Scopo dello studio è quello di sviluppare gli algoritmi per far imparare i robot da Internet ed essere così in grado di compiere azioni e di maneggiare anche oggetti “sconosciuti”. Le sue ricerche aprono la strada ad una nuova flessibilità nell’uso dei robot, che potrebbe radicalmente modificarne l’impiego per questo entra di diritto nella lista delle donne più influenti in Italia per l’innovazione.

Barbara Caputo #Digiwomen Le donne più influenti nel digitale
PAOLA CASTELLACCI
Amministratore Delegato
di VAR Digital
44 anni
Twitter @PaolaCaste
Paola Castellacci, laureata in ingegneria elettronica, è l’Amministratore Delegato di VAR Digital, una società che porta la trasformazione digitale in modo nuovo nelle aziende italiane unendo comunicazione, marketing, design e tecnologie. Sempre alla ricerca di nuove soluzioni e modi inediti di metterle alla portata del made in Italy.
Con il suo lavoro ha saputo unire sistemi informatici e comunicazione, software e branding. Diffonde la sua passione per l’innovazione anche attraverso vari incarichi, tra cui quello di membro della Giunta della Camera di Commercio di Firenze. Con il suo lavoro in azienda e nelle istituzioni si è costruita una posizione di rilievo tra le donne più influenti in Italia nell’innovazione digitale.

Paola Castellacci #Digiwomen Le donne più influenti nel digitale
CHIARA COCCHIARA
Ingegnere aerospaziale dell’Eumestat
29 anni
LinkedIn: chiara-cocchiara
Parla cinque lingue. Ha tre lauree specialistiche, conseguite in Italia, Francia e Svezia e sogna di diventare astronauta. Chiara Cocchiara ha fatto parte della stazione di ricerca Mars Desert (che ha simulato la vita su Marte) e lavora presso Eumetsat (European organisation for the exploitation of meteorological satellites), come Ingegnere delle operazioni per i satelliti meteorologici a Darmstadt.
È impegnata nello sviluppo di droni per la ricerca e il soccorso per l’uso sia militare che civile. È stata inserita da Forbes nell’elenco delle 30 persone sotto i 30 anni che cambieranno il mondo, una giovanissima che fa già parte delle donne più influenti in Italia e non solo.

Chiara Cocchiara #Digiwomen Le donne più influenti nel digitale
IRENE COLZI
Blogger
30 anni
Twitter @ireneccloset
Instagram Irene Colzi
Irene Colzi è una delle blogger italiane più affermate. Ha fondato il suo blog nel 2009 mentre stava preparando la tesi di Laurea in Economia. Ha introdotto un nuovo stile nel parlare di fashion, comunicazione e web, soprattutto ha raccontato la moda dalla parte delle persone, pensando alle loro esigenze.
Oggi ha 120mila follower su Instagram e 343mila si Facebook. Irene’s Closet è uno dei siti più seguiti e amati, lei è diventata anche un personaggio televisivo ed è uno dei Tutor di “Detto Fatto”, Rai 2. È certamente tra le donne italiane più influenti nel mondo digitale e della moda.

Irene Colzi #Digiwomen Le donne più influenti nel digitale
MARIARITA COSTANZA
Cofondatore e CTO di Macnil GT, Gruppo Zucchetti
45 anni
Twitter @mariarita_mac
Imprenditrice di carattere, ha voluto portare la tecnologia in un territorio prettamente agricolo, così ha creato un’azienda nella sua terra, a Gravina di Puglia, nel 2001. Il successo è arrivato subito e nel 2014 Macnil è entrata nel Gruppo Zucchetti. Ora Mariarita Costanza è anche una talent scout per aziende innovative e talenti e ha un nuovo grande sogno, la #MurgiaValley: la creazione di un distretto altamente tecnologico nella Murgia pugliese. È stata uno dei giudici dell’edizione italiana del programma televisivo Shark Tank.

Mariarita Costanza #Digiwomen Le donne più influenti nel digitale
LETIZIA DAVOLI
Astrofisica, Giornalista
47 anni
Twitter @letiziadavoli
È la conduttrice della trasmissione “C’è Spazio” su TV 2000. Ha saputo portare le tecnologie e le teorie spaziali più complesse alla portata di tutti, ma soprattutto ha creato intorno alla tematiche dell’innovazione una vera passione. Sui social, intorno a lei e al suo programma, è nata una comunità unita e attiva: gli “Amici di C’è Spazio”, che non solo seguono il programma ma diffondono la cultura dell’innovazione, del digitale, della scoperta. Oltre che di spazio è appassionata di cyberwar, di comunicazione, dei suoi 3 figli e di comunicazione.

Letizia Davoli #Digiwomen Le donne più influenti nel digitale
FRANCESCA FEDELI
Presidente di FightTheStroke.org, fondatrice di Mirrorable.org
44 anni
Twitter @la_franci
Il suo discorso al Ted Global, tenuto con il marito e poi con il loro piccolo Mario, ha avuto più di un milione di visualizzazioni e, con l’attività dell’associazione FightTheStroke, ha cambiato la sensibilità verso l’ictus, in particolare quello infantile. Ha fondato Mirrorable.org, una videopiattaforma interattiva che permette di utilizzare il meccanismo dei neuroni a specchio per la riabilitazione dei bambini in un luogo domestico. In questo modo l’innovazione entra direttamente a far parte delle attività quotidiane e ludiche consentendo ai genitori di essere attivi nei progressi del figlio.

Francesca Fedeli #Digiwomen Le donne più influenti nel digitale
FILOMENA FLORIANA FERRARA
IBM Master Inventor, NERD? Project Leader
46 anni
LinkedIn: filomena-floriana-ferrara
Filomena Floriana Ferrara è una inventrice, le sue idee sono diventate brevetti IBM (in particolare per il software Tivoli), ed è l’unica italiana ad aver avuto il riconoscimento di Master Inventor. Oggi guida la squadra di sviluppo per il super computer Watson, in particolare è impegnata sullo studio dell’intelligenza artificiale e aumentata. È la leader del progetto “Nerd? – Non è roba per donne?” che punta a sensibilizzare le donne e a incoraggiare la loro carriera nell’informatica. Per lei la programmazione è un’arte e l’informatico è un “moderno artista”.

Filomena Floriana Ferrara #Digiwomen Le donne più influenti nel digitale
MARTA GHIGLIONI
Esperta di legge per la tecnologia e l’innovazione
24 anni
Twitter @MartaGhiglioni
Ha studiato Giurisprudenza all’Università di Milano, esperta di blockchian e intelligenza artificiale è la vincitrice della Global Impact Competition Italia 2016. Grazie a questa borsa ha avuto l’opportunità di approfondire lo studio presso la Singularity University. Ha sviluppato un progetto sugli smart contracts, con il quale ha partecipato al programma Launchpad e ha vinto il premio HeroX Prize Blockchain Social Impact Challenge. Oggi lavora in UniCredit come parte del Gruppo Innovation, per lo sviluppo e la valutazione di soluzioni nel campo FinTech.

Marta Ghiglioni #Digiwomen Le donne più influenti nel digitale
MICHELA GUERRA
Regional Head Digital Marketing, Content & Communication presso SAS
43 anni
Twitter @mhg326
Michela Guerra ha saputo mescolare i linguaggi della comunicazione, ha innovato il modo di parlare di tecnologia nel B2B, fondendo mondi e tecniche diverse. L’ibridazione è il suo tratto distintivo. Le sue scelte hanno reso, ad esempio, il SAS Forum l’evento più ammirato del mondo tecnologico, ha stabilito nuovi standard e influenzato gran parte delle aziende software e non solo. Con un approccio innovativo ai social media ha portato tematiche complesse (come l’analisi dei Big Data) al grande pubblico degli innovatori.

Michela Guerra #Digiwomen Le donne più influenti nel digitale
CRISTINA MARCOLIN
Marketing Director Emear South, Middle East and Africa di Cisco
48 anni
Twitter @cmarcoli
Dal 2013 è la responsabile marketing per tutto il Sud Europa, Medio Oriente e Africa della multinazionale Cisco. Ha portato nelle strategie della società molte innovazioni e un respiro più ampio, grazie anche alle sue esperienze precedenti nel mondo televisivo. In Cisco non segue solo il Marketing ma è attivamente impegnata nella promozione del talento delle donne e nelle iniziative di inclusione di tutte le diverse anime dell’azienda. Ricopre infatti anche il ruolo di “Inclusion & Diversity Leader” per l’area Sud Europa.

Cristina Marcolin #Digiwomen Le donne più influenti nel digitale
FLAVIA MARZANO
Assessora Roma Semplice, Comune di Roma
63 anni
Twitter @flavia_marzano
Da più di 25 anni opera per l’innovazione della Pubblica Amministrazione. È docente in Tecnologie per la pubblica amministrazione presso università di Bologna, Torino, Roma Sapienza e Link Campus University dove ha ideato e dirige il Master Smart Public Administration. Social network manager, esperta di comunità virtuali, ideatrice e animatrice della rete Wister (Women for Intelligent and Smart Territories). Oggi è Assessore al Comune di Roma con l’obiettivo di rendere più semplice il rapporto con i cittadini, grazie alla tecnologia. La sua carriera è stata dedicata a rendere le donne più influenti nel mondo della tecnologia e a rendere la tecnologia più utile alle persone.

Flavia Marzano #Digiwomen Le donne più influenti nel digitale
SONIA PERONACI
Imprenditrice, presentatrice, blogger
50 anni
Twitter @soniaperonaci
Instagram Sonia Peronaci
Sonia Peronaci ha creato nel 2006 il fenomeno web più sorprendente d’Italia: Giallo Zafferano. Ha riscritto il modo in cui vengono creati i siti per il mondo della cucina e non solo, ha saputo instaurare con il pubblico un rapporto unico e ha reinventato il modello di impresa familiare. “Giallo”, infatti, è nato con il compagno e il figlio. Ora ha deciso di concentrarsi sulla propria storia e ha creato soniaperonaci.it con un’altra innovazione che si può definire “brick e mortar”. Oltre al sito è nata la #PeronaciFactory, un luogo dove i piatti e le storie escono dal web e diventano scuola ed eventi. È tra le donne più influenti per il digitale ma anche per l’imprenditoria più in generale, la sua storia ha saputo ispirare molte persone e ha aperto la strada a tante altre iniziative e soprattutto dopo il successo ha saputo ripartire con nuove idee.

Sonia Peronaci #Digiwomen Le donne più influenti nel digitale
EVA RATTI
Startupper
33 anni
LinkedIn: Eva-Ratti
Lei è un’astrofisica che era in fuga dall’Italia, come tanti altri “cervelli”. Ma il nostro Paese le mancava così tanto che ha deciso di creare un servizio online che evitasse ad altri la necessità di lasciarlo. Così è nata FindYourDoctor , cioè trova il tuo dottore di ricerca, un servizio online che permette alla piccole e medie imprese di trovare l’esperto più adatto alle loro esigenze, anche complesse. L’obiettivo è quello creare un rapporto diretto fra ricercatori e impresa, con un occhio particolare per le Pmi, che hanno più bisogno di innovare.

Eva Ratti #Digiwomen Le donne più influenti nel digitale
Vota la donna italiana più influente nel digitale per il 2017
https://poll.fm/5u65j-it