Il discorso di Tim Cook alla Duke University è stato un momento di ispirazione per gli studenti e non solo: “Siate senza paura, siate gli ultimi ad accettare le cose così come sono e i primi a cercare di cambiarle”, questo modo di pensare me lo ha insegnato il mio amico Steve Jobs, questo il passaggio più significativo del suo discorso.
Tim Cook nel suo discorso alla Duke ha citato i due personaggi che lo hanno ispirato. Steve Jobs e Robert Kennedy
Indice dei contenuti
Tim Cook ha tenuto il discorso per la cerimonia di laurea alla Duke University, l’università dove si è laureato orami 30 anni fa.
Sul palco della Duke University Tim Cook ha parlato di privacy, di immigrazione e soprattutto ha detto ai neo laureati “siate senza paura”.
Tim Cook ha aperto le sue considerazioni raccontando la sua emozione nel tornare alla Duke, ringraziando i suoi ex professori per l’impatto che hanno avuto su di lui come studente e che continuano ad avere sugli studenti.
Il CEO di Apple ha usato il suo discorso come un’opportunità per dare fiducia i laureati, dicendo che, nonostante tutte le difficoltà, oggi gli studenti hanno la possibilità di risolvere alcuni dei più grandi problemi che affliggono l’umanità: il riscaldamento globale, l’ineguaglianza l’istruzione
Il nostro pianeta si sta riscaldando con conseguenze devastanti, e c’è chi nega che stia accadendo. Le nostre scuole e le nostre comunità soffrono di profonde disuguaglianze. Non garantiamo a tutti gli studenti il diritto a una buona istruzione. Eppure, non siamo impotenti di fronte a questi problemi. Non sei impotente, puoi risolverli.
Cook ha continuato chiedendo ai laureati di Duke di non accettare il mondo come è oggi, ma piuttosto di pensare in modo diverso e di cercare di cambiare le cose e ha indicato Steve Jobs come la persona che gli ha mostrato questo modo di pensare:
Ho avuto la fortuna di imparare da qualcuno che ci ha creduto profondamente. Qualcuno che sapeva cambiare il mondo iniziando con una visione, non seguendo un percorso. Era mio amico, il mio mentore, Steve Jobs. La visione di Steve era una grande idea derivi da un irrequieto rifiuto di accettare le cose così come sono.
È questa guida, ha detto Cook, che ha portato Apple a dove è oggi. Ha poi sottolineato l’impegno dell’azienda per la privacy, le energie rinnovabili e molto altro.
Come ha fatto in passato, Cook ha anche usato questo discorso come un’opportunità per attingere da uno dei suoi eroi personali: Robert Kennedy. Cook ha citato l’appello di Kennedy all’azione per i giovani:
Kennedy ha lanciato agli studenti un invito all’azione. Quando guardi attraverso questo paese, e quando vedi le vite delle persone frenate dalla discriminazione e dalla povertà, quando vedi l’ingiustizia e la disuguaglianza, dovresti essere l’ultima persona ad accettare le cose così come sono. Facciamo eco alle parole di Kennedy qui oggi.
Il tema principale del discorso di Cook è stato quello di essere senza paura, “Siate senza paura ha detto” e ha incoraggiato i laureati della Duke ad essere impavidi come gli studenti Parkland che puntano i riflettori sulla violenza armata, impavidi come le donne dei movimenti “Me Too” e “Time’s Up“, e altro ancora:
Siate senza paura come gli studenti di Parkland, che hanno rifiutato di tacere sull’epidemia di violenza armata, richiamano l’attenzione di milioni di persone. Senza paura come le donne che dicono “Me Too” e “Time’s Up.” Donne che portano la luce in luoghi oscuri e ci spingono verso un futuro più giusto e uguale.
Impavidi come quelli che lottano per i diritti degli immigrati che capiscono che il nostro unico futuro è quello che abbraccia tutti coloro che vogliono contribuire a costruirlo
Laureati Duke, siate senza paura. Sii l’ultima persona ad accettare le cose come sono e le prima persona ad alzarsi e cambiarle in meglio.
Il discorso di Tim Cook all’inizio è stato accolto da una standing ovation.
Qui sotto il suo discorso di Tim Cook completo
I Podcast hanno conquistato l'Italia, qui la lista dei migliori Podcaster Italiani in base al…
Le due startup italiane SWITCH e Wayla raccolgono fondi per rivoluzionare il trasporto urbano con…
Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…
Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…
L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…
Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011