Diretta Streaming #AdaptiveSecurity – dagli studi TV RAI

Commenta sui social #AdaptiveSecurity

Adaptive Security: l’intelligenza artificiale che ti protegge davvero

Per proteggere i propri dati e il proprio business è necessario innanzitutto comprendere che il rischio cyber è un rischio CONCRETO. Gli approcci tradizionali basati su un concetto di difesa passiva o statica non sono più efficaci.

Segui dagli studi Tv RAI il Webinar 2.0 #AdaptiveSecurity e scopri come dotarti di strategie di difesa efficaci ed articolale basate su intelligenza artificiale e su reti in grado di adattarsi e reagire in autonomia agli attacchi.

Webinar 2.0 AdaptiveSecurity

VEM Sistemi, Certego, Cisco e Digitalic sono felici di invitarti all’esclusivo Live Webinar 2.0 #AdaptiveSecurity trasmesso in diretta streaming dagli studi TV RAI
#AdaptiveSecurity è il primo Webinar 2.0 sulle nuove forme di sicurezza intelligente.
Iscriviti al più innovativo evento sullo Security

Scopri come proteggere i tuoi dati anche se i cyber criminali riuscissero ad entrare nella tua rete

Scopri come usare l’intelligenza artificiale per la sicurezza

Scopri come costruire una rete intelligente che si auto-protegge

– Ascolta la straordinaria esperienza di Illumia e di come ha cambiato il modo di salvaguardare i propri dati.

 

Gli ospiti del Webinar 2.0 #AdaptiveSecurity

Stefano Bossi, Amministratore Delegato di VEM Sistemi

Bernardino Grignaffini, Amministratore Delegato di Certego

Andrea Negroni, Security Partner Account Manager Cisco

Claudio Carrà , Chief Technology Officer – ‎Illumia

Presenta Francesco Marino, fondatore di Digitalic

Segui da diretta sui Social di #AdaptiveSecurity

Unisci alla nostra diretta Twitter con Franz Russo, Claudio Gagliardini, Paolo Ingnazio Marongiu e Digitalic.


Diretta Streaming #AdaptiveSecurity – dagli studi TV RAI - Ultima modifica: 2018-02-20T14:00:18+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Aggiornamento iOS 18.4: tutte le novità (e cosa manca ancora in Italia)

Scopri tutte le novità di iOS 18.4, l’aggiornamento che rivoluziona l’esperienza su iPhone con AI,…

5 giorni ago

Batterie Nucleari: la rivoluzione che promette 50 anni di autonomia

Le batterie nucleari innovative promettono 50 anni di autonomia senza ricarica. Scopri come funziona, i…

5 giorni ago

Nuovo generatore di immagini di ChatGPT: la modifica delle foto fa impazzire il Web

Il nuovo generatore di immagini di ChatGPT con la nuova funzione di modifica immagini rivoluziona…

6 giorni ago

Influencer Marketing nel beauty: strategie, dati e trend per il 2025

Scopri strategie, trend e dati esclusivi sull’Influencer Marketing nel beauty: un webinar gratuito per ottimizzare…

1 settimana ago

Agenti AI, cosa sono e come funzionano: la nuova tendenza dell’intelligenza artificiale

Agenti AI OpenAI, Microsoft e Salesforce puntano su sistemi autonomi per trasformare il lavoro, ma…

2 settimane ago

Windows 10 End of Support: cosa succede dopo il 14 ottobre 2025?

La fine del supporto a Windows 10 non è solo un aggiornamento di calendario: è…

2 settimane ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011