Al fine di preparare i futuri progetti di restauro, gli affreschi e la pavimentazione a mosaico – che godono di una fama mondiale indiscussa – della Cappella Sistina di Roma sono stati fotografati da un vero e proprio esercito di DSLR (Digital Single-Lens Reflex), ovvero delle reflex digitali.
L’ultima volta che i capolavori della Cappella Sistina erano stati documentati fotograficamente, in un progetto conclusosi nel 1994, avevano richiesto 14 anni di lavoro. Questa volta, i fotografi hanno investito 65 notti di lavoro nel corso di cinque anni, riuscendo a creare un archivio da 270.000 fotografie digitali.
“In futuro, questo ci permetterà di essere a conoscenza delle condizioni di ogni singolo centimetro della cappella così com’è oggi, nel 2017” ha dichiarato l’ex capo dei Musei Vaticani Antonio Paolucci.
“Abbiamo utilizzato un software di post produzione dedicato per ottenere la profondità, l’intensità, il calore e la gamma di colori con un’accuratezza del 99%” ha commentato Giorgio Armaroli di Scripta Manent.
Non sarà possibile fruire del materiale raccolto direttamente in Vaticano, ma queste fotografie saranno raccolte in un libro, nel quale alcuni scatti saranno resi nel formato 1:1, inclusa la Creazione di Adamo e il volto di Cristo in Il Giudizio Universale.
L’opera verrà realizzata in tre volumi in edizione limitata e numerata ( 1.999 copie) ad un costo di circa 12.000 euro.
Il progetto con intelligenza artificiale, chiamato Mulberry, è il prossimo tassello dell’ecosistema di benessere di…
Meta AI, l’intelligenza artificiale di Zuckerberg, sbarca su WhatsApp tra entusiasmo, sospetti e qualche risata…
Microsoft sostituisce la celebre schermata Blue Screen of Death con una versione nera, più moderna…
Scopri tutte le novità di iOS 18.4, l’aggiornamento che rivoluziona l’esperienza su iPhone con AI,…
Le batterie nucleari innovative promettono 50 anni di autonomia senza ricarica. Scopri come funziona, i…
Il nuovo generatore di immagini di ChatGPT con la nuova funzione di modifica immagini rivoluziona…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011