di Daniela Schicchi Un numero 13 che fa scintille per chiudere un anno di copertine all’insegna della carta, della stampa e della nobilitazione e anche del “fai da te”. La copertina infatti s si smonta e si costruisce. Staccate il palazzo in prima di copertina e costruite una scatola porta-oggetti. Abbiamo iniziato con il blu […]
di Daniela Schicchi
Un numero 13 che fa scintille per chiudere un anno di copertine all’insegna della carta, della stampa e della nobilitazione e anche del “fai da te”. La copertina infatti s si smonta e si costruisce. Staccate il palazzo in prima di copertina e costruite una scatola porta-oggetti.
Abbiamo iniziato con il blu (Digitalic n. 1 del 2011) e chiudiamo con un blu unico, firmato Arjowiggins Creative Papers. La luce delle lamine di Luxoro e i cliché di h+m salutano il 2012 per prepararsi a stupire ancora nel 2013. Tecnostampa e PI-EMME festeggiano, su questa cover, 13 successi che hanno condiviso con noi, pronti per nuove avventure…
E non chiamatelo “blu”!
SKIN Curious Collection, nel colore Indigo da 270 grammi, è la carta scelta per questa copertina che dovete subito toccare. SKIN, che fa parte di Curious Collection, rappresenta un’emozione tattile. Omogenea, di grande intensità cromatica e con una superficie liscia, questa carta offre resistenza allo sfregamento ed è un’alleata vincente per creazioni di impatto visivo. I suoi quattro nuovi colori, presentati da poco a Napoli, seguono in pieno le tendenze di moda: Emerald, Purple, Grey e Indigo, quello che state ammirando su questo numero. Un tono di blu che si pone tra il classico “bleu de Nimes” e il tipico blu del mondo dell’architettura in grado di catturare occhio e spirito. E poi, per chi non lo sapesse, è il colore preferito del nostro direttore!
Luce e spessore
La complessità dell’immagine di copertina è stata resa grazie alla microincisione realizzata da h+m grazie al finissimo cliché (T03 del catalogo dell’azienda tedesca) riprodotto sulla testata di Digitalic. A questa lavorazione si aggiunge la lamina argento dal caratteristico colore brillante, firmata Luxoro. Il foil è la novità presentata dall’azienda al Drupa; prodotto di grande versatilità su tutti i tipi di supporti utilizzati, tanto su quelli plastici, quanto su quelli cartacei.
Il Natale da scoprire
Abbiamo già sperimentato le fustelle in copertina che svelano e incuriosiscono. Ed ecco, dunque, la quarta di copertina, che custodisce il segreto di un alberello di Natale da montare e assemblare per celebrare le prossime festività. PI-EMME è artefice della stampa a caldo del colore argento che vedete in copertina e della microincisione realizzata sulla base del cliché prodotto da h+m, nonché degli sbalzi.
Si fa presto a dire stampa!
E veniamo alla parte della stampa, che svolge un ruolo cruciale nella resa fi nale di tutti i prodotti e i supporti. I processi realizzati in termini di printing riguardano il bianco, il pantone azzurro e la quadricromia della prima di copertina. Il tutto è stato realizzato da Tecnostampa con l’accuratezza necessaria a lavorare prodotti delicati e preziosi come la carta luxory e la lamina ricercata; Tecnostampa ha anche realizzato la fustellatura in prima e in quarta di copertina.
[issuu width=550 height=332 embedBackground=%23000000 backgroundColor=%23222222 documentId=121221110712-41a427df93a2460d9b823d233c43979a name=digitalicn_13-costruisci_il_tuo_futuro username=framarin tag=argento unit=px v=2]