Digital in 2018 report: più di 43 milioni gli utenti Internet in Italia

Global Digital in 2018 è un’indagine condotta da We Are Social in collaborazione con Hootsuite ed è utile a conoscere i principali trend riguardanti i social media, il mondo digitale e la diffusione in Italia e nel globo.

Digital in 2018: Internet nel mondo

In base ai dati di Digital in 2018, gli utenti Internet nel mondo superano i 4 miliardi: un dato storico che ci dice che oggi più della metà della popolazione mondiale è online.

Più di 250 milioni di persone si sono connesse per la prima volta durante il 2017 (con primato del continente africano che ha registrato il maggiore tasso di crescita) grazie anche a un’evoluzione che ha visto protagonista l’industria del mobile, con device e piani tariffari più accessibili (più del 75% della popolazione mondiale ora possiede un cellulare e oltre la metà di questi sono smartphone).

 

Digital in 2018: L’utilizzo dei social

L’utilizzo dei social media cresce insieme ai “connessi”, con un numero di utenti superiore del 13% rispetto alla rilevazione di un anno fa. Gli utenti attivi sono ad oggi più di 3 miliardi nel mondo (di questi 9 su 10 accedono via device mobile).
Con quasi 2,1 miliardi di utenti e una crescita pari al 15% (dato anno-su-anno), Facebook continua a dominare lo scenario social mondiale. Instagram segna una crescita straordinaria triplicando il numero dei suoi utenti. WhatsApp e Facebook Messenger registrano un tasso di crescita doppio (30%) rispetto a Facebook (dato anno-su-anno).

Digital in 2018: I numeri italiani

Secondo Digital in 2018 in Italia il 73% della popolazione è online (43 milioni di persone), con 34 milioni di utenti attivi sui social media.

Durante il 2017 si è registrata una crescita di 4 milioni di persone connesse ad Internet (+ 10% rispetto all’anno precedente) e di 3 milioni di utenti social media (+ 10%).
Trascorriamo circa 6 ore al giorno online (quasi il doppio del tempo che passiamo davanti alla TV).

Di queste, quasi 2 sono passate utilizzando una piattaforma social media. YouTube e Facebook si contendono il primato. Un trend differente da quello mondiale che vede Facebook registrare una penetrazione decisamente maggiore rispetto a YouTube. Instagram rimane sul gradino più basso del podio tra i “social network”. WhatsApp e Facebook Messenger non conoscono rivali tra le app di messaggistica.

Scarica qui in PDF dell’infografica Digital in 2018  in alta Risoluzione

 


Digital in 2018 report: più di 43 milioni gli utenti Internet in Italia - Ultima modifica: 2018-03-12T07:01:40+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Aggiornamento iOS 18.4: tutte le novità (e cosa manca ancora in Italia)

Scopri tutte le novità di iOS 18.4, l’aggiornamento che rivoluziona l’esperienza su iPhone con AI,…

4 giorni ago

Batterie Nucleari: la rivoluzione che promette 50 anni di autonomia

Le batterie nucleari innovative promettono 50 anni di autonomia senza ricarica. Scopri come funziona, i…

5 giorni ago

Nuovo generatore di immagini di ChatGPT: la modifica delle foto fa impazzire il Web

Il nuovo generatore di immagini di ChatGPT con la nuova funzione di modifica immagini rivoluziona…

6 giorni ago

Influencer Marketing nel beauty: strategie, dati e trend per il 2025

Scopri strategie, trend e dati esclusivi sull’Influencer Marketing nel beauty: un webinar gratuito per ottimizzare…

7 giorni ago

Agenti AI, cosa sono e come funzionano: la nuova tendenza dell’intelligenza artificiale

Agenti AI OpenAI, Microsoft e Salesforce puntano su sistemi autonomi per trasformare il lavoro, ma…

2 settimane ago

Windows 10 End of Support: cosa succede dopo il 14 ottobre 2025?

La fine del supporto a Windows 10 non è solo un aggiornamento di calendario: è…

2 settimane ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011