Condotti da designer ed esperti del settore, i Professional Programmes del CIID hanno l’obiettivo di dare una svolta alle competenze, alla rete e alla prospettiva di carriera di chi vi partecipa. In circa tre giorni.
La “materia” in programma è l’interaction design, la prototipazione, la creazione di oggetti che mettono al centro la persona che dovrà utilizzarli. Si lavora su applicazioni e oggetti reali, in un percorso intensivo tra esercizi, teoria, pratica accelerata.
I prossimi appuntamenti:
Service Design Through Experience Prototyping
14-16 Novembre – New York City
Designing Connected Objects
17-19 Novembre – New York City
Designing Connected Objects
21-23 Novembre – Londra
Service Design Through Experience Prototyping
24-26 Novembre – Londra
Se la vostra città non è nell’elenco, potete compilare questo form online in due minuti. Il CIID decide le location dei corsi in base alle domande ricevute, quindi la vostra voce sarà ascoltata.
I worskhop sono adattati in base ai partecipanti e alle competenze. Si rivolgono a freelance o a piccoli gruppi di professionisti. Se siete un gruppo e volete dare nuovo impulso alla vostra organizzazione o creare un nuovo prodotto, potete contattare il CIID per un workshop adatto alla vostra esigenza: education@ciid.dk
I Podcast hanno conquistato l'Italia, qui la lista dei migliori Podcaster Italiani in base al…
Le due startup italiane SWITCH e Wayla raccolgono fondi per rivoluzionare il trasporto urbano con…
Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…
Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…
L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…
Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011