Verrà a costituirsi la più grande società di tecnologia di privati con la fusione di Dell e EMC. Sono trascorsi dieci mesi all’annuncio attraverso il quale Dell comunicava l’acquisto di EMC per circa 67 milioni di dollari e la fusione avverrà ufficialmente il prossimo 7 settembre.
Dell e EMC hanno ricevuto il benestare da parte del Ministero del Commercio Cinese che, attraverso l’approvazione della regolamentazione delle condizioni contrattuali, ha sancito la chiusura definitiva della transazione.
Gli azionisti di EMC hanno approvato in modo unanime la transazione già lo scorso luglio: il 98% degli azionisti ha votato a favore della fusione e questi rappresentavano il 74% del totale delle azioni EMC.
Le compagnie hanno dichiarato alla chiusura che gli azionisti della EMC riceveranno 24,05 dollari ad azione in contanti, in aggiunta godranno di una quota di azioni legate agli interessi di EMC nell’investimento in VMware.
Il nuovo nome della società sarà Dell Technologies e sarà già operativa a transazioni singole concluse. Sotto questa denominazione verranno inclusi numerosi brand quali Dell, EMC Information Infrastructure, VMware, Pivotal, RSA e Virtustream. La società verrà immessa nel mercato azionario come DVTM alla Borsa di New York, dando così via all’impresa privata di tecnologie integrate più grande al mondo.
Micheal Dell, presidente e CEO di Dell Technologies ha dichiarato “Si tratta di un momento storico sia per Dell che per EMC. La nostra unione favorirà la crescita in aree strategiche della prossima generazione dell’IT tra cui la trasformazione digitale, le infrastrutture convergenti, il cloud ibrido, il mobile e la sicurezza. I nostri investimenti nell’innovazione, con i nostri 140.000 collaboratori in tutto il mondo, ci garantiranno forza e flessibilità senza precedenti, rendendo sempre più strette le relazioni con tutti i nostri clienti, dal privato alla grande azienda”.
Il progetto con intelligenza artificiale, chiamato Mulberry, è il prossimo tassello dell’ecosistema di benessere di…
Meta AI, l’intelligenza artificiale di Zuckerberg, sbarca su WhatsApp tra entusiasmo, sospetti e qualche risata…
Microsoft sostituisce la celebre schermata Blue Screen of Death con una versione nera, più moderna…
Scopri tutte le novità di iOS 18.4, l’aggiornamento che rivoluziona l’esperienza su iPhone con AI,…
Le batterie nucleari innovative promettono 50 anni di autonomia senza ricarica. Scopri come funziona, i…
Il nuovo generatore di immagini di ChatGPT con la nuova funzione di modifica immagini rivoluziona…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011