Tech-News

Criptovalute, nuove crollo: cosa sta succedendo

È decisamente un momento no per le criptovalute. Il crollo era iniziato già nel mese di maggio, con la disfatta di Luna e TerraUsd e si sta riproponendo anche in questo mese di giugno. La settimana corrente è infatti iniziata con quotazioni in forte ribasso per Bitcoin ed Ethereum, tra le criptovalute più importanti. Bitcoin  è scesa nuovamente sotto i 23.300 dollari, facendo segnare le quotazioni più basse dal mese di dicembre 2020, mentre Ethereum ha perso il 17%, scendendo a 1.220 dollari circa. A parte le cripto più famose, è tutto il settore in generale a risentire di un forte calo. Insomma, non è un buon momento.

Crollo delle criptovalute: cosa sta succedendo

Il crollo delle criptovalute dimostra che attualmente tale mercato sia tutt’altro che favorevole. Celsius Network, piattaforma britannica che si occupa di prendere in prestito fondi e di guadagnare interessi sui depositi di criptomonete, ha temporaneamente sospeso i prelievi lunedì mattina. E lo stop è stato causato proprio dal collasso di tale tipo di mercato, che ha visto crescere in maniera esponenziale le vendite (gli investitori spaventati dal crollo vendono per tamponare le perdite). Celsius Network ha dichiarato di aver adottato tale soluzione per cercare di stabilizzare la liquidità e le operazioni mentre sta prendendo altri provvedimenti per preservare e tutelare le attività. Nonostante Celsius abbia sempre negato di aver avuto un ruolo nel crollo di Luna e TerraUsd nel mese di maggio, alcuni osservatori del mercato reputano invece che la società possa aver avuto un qualche tipo di colpa.

Anche Binance, considerata la più grande piattaforma di trading di criptovalute al mondo, ha temporaneamente sospeso i prelievi. La società ha in prima battuta affermato che tale decisione arrivava in realtà da problemi tecnici della piattaforma, che sarebbero stati risolti in breve tempo. Salvo poi dichiarare che la risoluzione avrebbe in realtà richiesto maggiori tempi di risoluzione.

Attualmente tale situazione ha fatto sì che la capitalizzazione delle criptovalute sia scesa sotto la soglia psicologico dei mille miliardi, mai così bassa da gennaio 2021. Chissà se tale situazione accelererà i tempi di un intervento della Banca Centrale Europea, che di recente, attraverso la presidente Christine Lagarde, aveva fatto sapere di non avere particolare fiducia nello strumento finanziario delle criptovalute.

immagine: Pexels


Criptovalute, nuove crollo: cosa sta succedendo - Ultima modifica: 2022-06-14T07:54:59+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Aggiornamento iOS 18.4: tutte le novità (e cosa manca ancora in Italia)

Scopri tutte le novità di iOS 18.4, l’aggiornamento che rivoluziona l’esperienza su iPhone con AI,…

5 giorni ago

Batterie Nucleari: la rivoluzione che promette 50 anni di autonomia

Le batterie nucleari innovative promettono 50 anni di autonomia senza ricarica. Scopri come funziona, i…

5 giorni ago

Nuovo generatore di immagini di ChatGPT: la modifica delle foto fa impazzire il Web

Il nuovo generatore di immagini di ChatGPT con la nuova funzione di modifica immagini rivoluziona…

6 giorni ago

Influencer Marketing nel beauty: strategie, dati e trend per il 2025

Scopri strategie, trend e dati esclusivi sull’Influencer Marketing nel beauty: un webinar gratuito per ottimizzare…

1 settimana ago

Agenti AI, cosa sono e come funzionano: la nuova tendenza dell’intelligenza artificiale

Agenti AI OpenAI, Microsoft e Salesforce puntano su sistemi autonomi per trasformare il lavoro, ma…

2 settimane ago

Windows 10 End of Support: cosa succede dopo il 14 ottobre 2025?

La fine del supporto a Windows 10 non è solo un aggiornamento di calendario: è…

2 settimane ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011