Cosa sono i cookies e come vengono usati: una guida

Tutti li riceviamo, ma cosa sono i cookies in pochi davvero lo sanno: i cookies sono un metodo di tracking della navigazione internet degli utenti e sono principale utilizzato per il monitoraggio degli annunci pubblicitari.

Cosa significa accettare i cookies

Nonostante l’enfasi posta dall’industria pubblicitaria circa la futura scomparsa dei cookie e l’aumento della pianificazione del target basata su persone e identificativi, piuttosto che su cookie, la pubblicità online è ancora molto affidata ai cookie per quanto riguarda il tracciamento.

La legge sulla privacy per i cookies

Le leggi sull’utilizzo del cookie sono state rese più precise anche nel nostro paese ed è plausibile che nuove, più severe, previsioni possano arrivare col tempo, data la persistente importanza dei “biscottini” per le inserzioni pubblicitarie: potrebbe dunque essere utile specificare con maggiore precisione quali siano i tipi di cookie e a cosa servono.

Cosa sono i cookies : ecco una guida ai tipi di cookie più comuni

Cookie di prime parti – First-party cookie

I cookie di prime parti vengono inseriti dall’editore o dal proprietario del sito quando un utente visita il suo sito.
Se un individuo visita un sito web dell’editore specifico per leggere le notizie, ad esempio, quel publisher rilascia un cookie.
Questi cookie aiutano a definire l’esperienza dell’utente. British Airways, ad esempio, utilizza i cookie per ricordare cose come la lingua e il paese scelti da un utente in modo da poter presentare contenuti rilevanti e aeroporti di partenza adeguati, tutto per rendere l’esperienza utente più trasparente.
La maggior parte dei publisher e dei proprietari di siti web monitorano il traffico dei siti web tramite fornitori esterni come Google Analytics.
Questo tipo di cookie può ancora essere annoverato fra i cookie di prime parti, perché stanno monitorando i visitatori nel sito stesso dell’editore.

Cookie di terze parti – Third-party cookie

Questo sono tra i più diffusi. Ma cosa sono i cookies di terza parti?
I cookie di terze parti vengono utilizzati per tutte le pubblicità con retargeting e pubblicità comportamentali.
Aggiungendo uno o più tag a una pagina, gli inserzionisti possono tracciare un utente o il loro dispositivo in diversi siti web. Questo utilizzo permette di costruire un profilo dell’utente in base alle proprie abitudini, per cui i messaggi possono essere meglio indirizzati in base agli interessi. Questo tipo di cookie sarà probabilmente quello più indiziato a essere oggetto di ulteriori regolamentazioni, per via del rischio di invasione della privacy.
Le pratiche poco ortodosse poste in essere in alcuni casi, come il cookie bombing, il retargeting incessante e altri approcci dubbi e abusati negli anni in ambito marketing non hanno aiutato la loro reputazione con i legislatori a Bruxelles.
Ottenere un consenso dettagliato per questi cookie è difficile a causa della complessità della catena di fornitura digitale dell’offerta pubblicitaria.

Cookie di sessione – Session cookie

Questi cookie consentono ai siti web di collegare le azioni di un utente durante una sessione del browser; sono memorizzati solo temporaneamente nella memoria del browser, quindi una volta che un utente chiude il proprio browser, il cookie scompare ed ecco perché i cookie di sessione sono considerati meno intrusivi dei cookie persistenti.
I cookie di sessione vengono utilizzati per l’accesso ai siti web, memorizzando le credenziali di accesso di un individuo ogni volta che visitano un determinato sito. I siti web utilizzano anche cookie di sessione per funzioni importanti del sito, come garantire il caricamento rapido delle pagine.

Cookie persistente – Persistent cookie

Come il loro nome suggerisce, questi cookie si fissano per più a lungo sul computer.
Il sito, o lo sviluppatore che li crea, di solito li munisce di una data di scadenza, che può essere qualsiasi, da pochi secondi fino a 20 anni.
Il modo migliore per controllare l’esistenza di un cookie persistente è quella di accedere a un sito web, quindi riavviare il computer e tornare sullo stesso sito web e se sei ancora connesso, probabilmente il sito utilizza un cookie persistente per ricordarsi chi sei.
Questi cookie sono comunemente utilizzati per l’analisi statistica e per monitorare il comportamento dei visitatori sul sito.
Gli editori usano tipicamente questi dati per capire quali persone preferiscono cosa, in modo da potersi adattare meglio all’esigenze e migliorare l’esperienza degli utenti.

Cookie sicuri – Secure cookie

Cosa sono i cookies di sicurezza? Non tutti hanno bisogno di questo tipo di cookie, ma è un modo ultra sicuro per memorizzare informazioni.
I cookie protetti vengono trasmessi solo tramite HTTPS, garantendo che i dati all’interno del cookie siano crittografati nel passaggio tra il sito web e il browser.
Di solito si trovano nelle pagine dei siti web di shopping online.
Qualsiasi sito con servizi di e-commerce che ricorda i dettagli della carta di credito e di debito di solito è sicuro.

Cosa sono I cookies ? Una guida ai diversi tipi


Cosa sono i cookies e come vengono usati: una guida - Ultima modifica: 2017-11-04T07:57:40+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

I migliori Podcaster Italiani: classifica 2025

I Podcast hanno conquistato l'Italia, qui la lista dei migliori Podcaster Italiani in base al…

13 ore ago

Mobilità urbana: SWITCH e Wayla chiudono round da oltre 1,8 milioni di euro

Le due startup italiane SWITCH e Wayla raccolgono fondi per rivoluzionare il trasporto urbano con…

15 ore ago

Responsabilità nell’AI: perché il futuro dell’innovazione dipende dalla leadership

Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…

1 giorno ago

Majorana 1, il nuovo chip quantistico di Microsoft, che omaggia il matematico italiano

Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…

4 giorni ago

Intelligenza Artificiale ed emozioni umane: un dialogo complesso

L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…

6 giorni ago

L’AI di Meta legge nel pensiero: converte l’attività cerebrale in testo

Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011