Il 2017 è stato un grande anno per Apple con il lancio dell’atteso iPhone X, ora cosa aspettarsi da Apple nel 2018?
È facile prevedere un futuro roseo per Apple: dopotutto, la società non ha mostrato segni di cedimento, i profitti continuano ad aumentare e la tecnologia nuova arriva con grande successo.
Indice dei contenuti
Il 2018 non sembra essere poi così male per Apple: le componenti principali del suo core business, compresa la divisione iPhone, sembrano pronti a una crescita sostenuta e c’è una forte possibilità che uno dei punti deboli, l’iPad torni in auge. A prima vista, il 2018 sembra essere un anno maturo per la crescita.
Un’ulteriore approfondimento, comunque, rivela alcuni punti deboli che potrebbero diventare più pronunciati l’anno prossimo se Apple non li affronterà per tempo: Apple Music è ancora al secondo posto nel mercato dello streaming musicale e Apple non ha ancora presentato l’altoparlante smart HomePod.
Quindi, cosa presenterà Apple nel 2018? Ecco alcune previsioni di Fortune
Cosa annuncerà Apple nel 2018: un iPhone X superastar
Abbiamo sentito per mesi che Apple è pronta a beneficiare di un “super-ciclo” iPhone: consumatori di tutto il mondo che acquisteranno i nuovi iPhone in massa dopo essersi rimasti aggrappati a dispositivi più vecchi per più tempo rispetto a prima: questo accadrà il prossimo anno e, quando ciò accadrà, aspettatevi che le vendite di iPhone e la redditività di Apple aumentino.
Con uno schermo da 5,8 pollici, l’iPhone X è il più grande smartphone Apple di sempre Il prossimo anno Apple offrirà probabilmente un nuovo modello con uno schermo di oltre sei pollici e, quando lo farà, ci si aspetta che la nuova versione avrà successo. Potrebbe essere il famigerato iPhone 11 oppure iPhone X2.
Cosa annuncerà Apple nel 2018: nuovi iPad
Dopo diversi trimestri di declino, l’iPad mostra segni di vita e ora si dice che Apple stia lavorando a un grande aggiornamento: questo aggiornamento potrebbe arrivare all’inizio del 2018 e le vendite di iPad saliranno.
La divisione Servizi di Apple, che include l’App Store ed Apple Music, crescerà nel 2018. La divisione Servizi non è di per se appariscente, ma è l’unità che mantiene la redditività di Apple.
Cosa annuncerà Apple nel 2018: finalmente l’ HomePod
Vedremo l’HomePod all’inizio del prossimo anno e quando lo vedremo, aspettiamoci che arrivi con un suono strepitoso e un’integrazione forse migliore di Siri di quanto potremmo aspettarci. Qualcosa bolle in pentola in merito all’HomePod, e non vediamo l’ora di vedere di cosa si tratta.
Apple Music continuerà a macinare abbonati nel 2018, ma non è detto che le funzionalità in grado, finalmente, di abbattere il leader di mercato Spotify possano arrivare l’anno prossimo.
Apple è stata chiara nel puntare sulla realtà aumentata e ci sono report che confermano che stia lavorando su un visore che utilizza tale tecnologia. Mentre non è probabile che vedremo il nuovo visore il prossimo anno, è plausibile che Apple migliorerà i suoi iPhone e iPad con funzionalità che dimostrano che sta diventando sempre più impegnata di giorno in giorno sul futuro della realtà aumentata.
Apple ha già promesso un Mac Pro per utenti professionali ed è probabile che il computer desktop sarà ancora più potente. Dal momento che l’iMac Pro di quest’anno parte da 5.000 dollari e arriva a superare i 13.000 dollari, il Mac Pro potrebbe essere ancora più costoso. Dobbiamo forse aspettarci un Mac Pro da $20.000?
Apple non ha avuto paura di opporsi al presidente Donald Trump su tutto, dall’ambiente all’immigrazione ed è probabile che il prossimo anno proseguirà sulla stessa scia. Apple si considera un leader culturale con una voce politica e tale voce potrebbe diventare più forte nel 2018.
Gli azionisti preoccupati per la Cina e per le vendite di iPhone e Mac hanno chiesto ad Apple di effettuare un’acquisizione rivoluzionaria già da un po’ di tempo, ma Apple ha finora respinto l’idea. È possibile che le cose cambieranno nel 2018 e Apple potrebbe fare una o due grandi acquisizioni, fra cui, ad esempio, un’importante acquisizione negli spazi di intrattenimento e/o di contenuti originali.
I Podcast hanno conquistato l'Italia, qui la lista dei migliori Podcaster Italiani in base al…
Le due startup italiane SWITCH e Wayla raccolgono fondi per rivoluzionare il trasporto urbano con…
Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…
Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…
L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…
Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011