Categories: Tech-News

#ConventionVar, le nuove strade dell’innovazione / fotoracconto

Chi ha la vocazione per l’innovazione lo fa ogni giorno, su ogni cosa, come Var Group. La #CoventionVar di Cervia ne è un esempio. Con il Cafè Connect Var Group ha introdotto un nuovo modo di far incontrare le persone, che spesso (anche in una convention affollata) rischiano di no parlare con le persone a cui sono interessate.
Cafè Connect è una web app che permette di prendere appuntamenti, direttamente dal telefonino, con gli altri partecipanti alla convention: di sceglie la persona, si propone un orario e se l’interessato accetta ci si trova ad uno dei tavoli numerati.
Si tratta di un’applicazione tecnologica certo, ma soprattutto è un nuovo modo di vedere questo tipo di convegni: non è soltanto chi lo organizza il protagonista, ma lo diventano tutti, è la condivisione, lo scambio il vero protagonista, non solo i discorsi che si tengono sul palco.
Un’altra improntante attività è l’Hackathon: un concorso per gruppi di giovani sviluppatori che in 36 ore dovevano realizzare una App per sfruttare al meglio la realtà aumentata e le potenzialità degli occhiali Moverio di Epson, in palio un contratto di lavoro da 5.000 euro con Var Group e 2.000 euro in servizi erogati dal data center Var Group.
Cervia si è trasformata per 36 ore in un campus Californiano. Un sala è stata dedicata a questi 4 gruppi di ragazzi e di ragazze, sì perché le “girls who code” erano ben rappresentate. Studenti provenienti da diverse università di d’Italia si sono sfidati nel creare qualcosa di davvero innovativo per i mercati del retail e della logistica.
Francesco Falaschi di Var Group li ha guidati in questo Garage dell’innovazione che ha prodotto non solo 4 interessanti App, ma soprattutto ha messo in contatto direttamente le giovani menti informatiche con il mondo del lavoro e con una delle realtà ICT più importanti in Italia come Var Group.
Il risultato è quello di aver trasformato la convention in un momento non solo di ritrovo, ma di vera innovazione con l’Hackathon e di vera condivisione con il Cafè Connect.

Qui i dettagli e i numeri della Convention di Var Group

Francesco Falaschi
Hackathon
Realtà aumentata
Si programma!
Hackathon
Girls who code
Paola Castellacci
Ragazze&Ragazzi dell'Hackathon
L'aperitivo
La cena
I seminari
Cafè Connect

#ConventionVar, le nuove strade dell’innovazione / fotoracconto - Ultima modifica: 2015-05-15T07:54:04+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Spoofing, cos’è il nuovo attacco hacker

Dalle email ai call center fasulli, cresce l’uso dello spoofing per truffare utenti e aziende.…

7 ore ago

HP guida la trasformazione del futuro: AI e personalizzazione per il nuovo paradigma tecnologico

HP ridisegna il futuro del lavoro con l’AI: nuove soluzioni personalizzate migliorano la relazione con…

3 giorni ago

Zyxel Networks: la nuova serie USG FLEX H unifica cloud e on-premise

La nuova serie Zyxel USG FLEX H ridefinisce la strategia di sicurezza per PMI e…

5 giorni ago

Fortinet SMB Summit: la cybersecurity per accrescere la competitività

Il Fortinet SMB Summit raddoppia e conferma della cybersecurity per le PMI italiane. Soluzioni integrate,…

1 settimana ago

Lidar e AI si uniscono per ridurre i rischi sulle strade verso una mobilità più sicura

Gli strumenti con laser e l’intelligenza artificiale possono contribuire a diminuire il numero di incidenti…

1 settimana ago

AI: Accordo Gruppo E e Araneum Group per portare l’intelligenza artificiale italiana a un nuovo livello

Il Gruppo E stringe un accordo strategioi in ambito AI: con Araneum Group per il…

2 settimane ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011