Convention Var Group, vivere la trasformazione 4.0

Trasformazione digitale e opportunità per le imprese: se ne è parlato a Riccione in occasione dell’annuale Convention Var Group, con una platea di circa 800 partecipanti. Sul palco si sono alternati manager e ospiti di eccezione. Dall’economista Pietro Paganini, che ha presentato lo scenario di mercato, alla fashion blogger Elena Schiavon che ha rivoluzionato la sua vita grazie alle tecnologie. Dall’avventuroso Alex Bellini, che ha dimostrato come l’intelligenza emotiva sia fondamentale nell’affrontare le sfide (anche quelle di business) al presidente di Assinform, Agostino Santoni, che ha ricordato quanto siano importanti le competenze in un mercato che evolve.

Var Group convention 2017

Francesca Moriani (AD di Var Group) insieme a, tra gli altri, Maurizio Fraccari (Direttore Commerciale Var Group), Giovanni Moriani (presidente Var Group), Lorenzo Sala (Ceo Var Prime), Francesco Falaschi (Innovation Manager), ha presentato numeri e strategie. L’azienda ha raggiunto un fatturato di 237 milioni di euro al 30 aprile 2017, in crescita
del 5% rispetto all’anno passato (dati pre-consuntivi), con la voce dei servizi gestiti che risulta di primaria importanza. Var Group è infatti sempre più orientata al servizio e promuove un nuovo modello di business che dà rilevanza all’uso, piuttosto che al possesso. La sua forza sta nella prossimità al cliente e nella conoscenza del territorio, con una diffusione capillare in tutto lo stivale. Sono 33 le sedi in Italia, le ultime aperture sono state a Treviso e a Bologna e presto sarà inaugurato anche uno spazio di 3.000 mq a Milano. Una potenza da 1185 persone, con l’80% delle risorse collegate con piattaforme di collaboration. I numeri sono positivi, ma Var Group non intende fermarsi e continua a evolvere. Tanto che si rinnova anche nella brand identity: a Riccione è stato mostrato al pubblico, per la prima volta, il nuovo logo aziendale.

LA PAROLA AL MERCATO

Alla convention erano presenti circa 150 clienti di Var Group e molte aziende hanno raccontato in prima persona le loro esperienze e le soluzioni implementate. In tutti i settori, dal fashion al retail, dal mondo del vino a quello della creatività, la tecnologia è in grado di rispondere alle esigenze, anche a quelle più visionarie. Gli esponenti dei principali player di mercato e i vendor si sono poi confrontati sui principali temi della trasformazione digitale: cloud, big data, analytics, smart working, revisione dei processi. Si è parlato di Gdpr, tra obblighi e opportunità, oltre che di cyber security.

L’HACKATHON della Covention VAR Group

Per il terzo anno consecutivo, Var Group ha organizzato un hackaton. Questa volta il tema era il cognitive computing, basato sulla piattaforma Ibm Watson. Giovani sviluppatori, programmatori e matematici, divisi in squadre, si sono cimentati per 36 ore nella realizzazione di soluzioni tecnologiche concrete, che avevano alle spalle richieste specifiche di clienti Var Group. I vincitori si sono aggiudicati un contratto di collaborazione, con la possibilità di continuare a sviluppare il progetto, e formazione ad alto livello da parte di esperti Var Group e Ibm.

Convention Var Group: #CONVENTIONVAR SUI SOCIAL

È stato fortissimo l’impatto Social della Convention di Var Group, i numeri sono significativi: 3.300 post, 4.600 utenti coinvolti attivamente che hanno interagito con l’hashtag #ConventionVar, per una reach di 58,4 milioni di persone. A questo si aggiunge il primo posto nei Trending Topic di Twitter, mantenuto a lungo. Anche Digitalic, con il suo team di social influencer, ha contribuito a questo successo.


Convention Var Group, vivere la trasformazione 4.0 - Ultima modifica: 2017-06-01T11:10:57+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

I migliori Podcaster Italiani: classifica 2025

I Podcast hanno conquistato l'Italia, qui la lista dei migliori Podcaster Italiani in base al…

7 ore ago

Mobilità urbana: SWITCH e Wayla chiudono round da oltre 1,8 milioni di euro

Le due startup italiane SWITCH e Wayla raccolgono fondi per rivoluzionare il trasporto urbano con…

9 ore ago

Responsabilità nell’AI: perché il futuro dell’innovazione dipende dalla leadership

Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…

1 giorno ago

Majorana 1, il nuovo chip quantistico di Microsoft, che omaggia il matematico italiano

Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…

4 giorni ago

Intelligenza Artificiale ed emozioni umane: un dialogo complesso

L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…

5 giorni ago

L’AI di Meta legge nel pensiero: converte l’attività cerebrale in testo

Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011