Ormai, la maggior parte dei brand comprende l’importanza dei contenuti, del content marketing. Spesso creare un blog è una cosa, mantenere la continuità nel pubblicare e riuscire a pubblicare in modalità regolare è più difficile e molte aziende hanno affermato che disporre del personale per creare contenuti è stata la loro grande sfida. La creazione di contenuti non dovrebbe, però, essere così difficile: ecco alcune strategie per la creazione di contenuti che potrebbero tornare utili a tutti quelli che hanno capito che devono puntare sul content marketing.
Indice dei contenuti
Ogni volta che stai pensando alla tua azienda o al tuo settore, cerca ispirazione. La discussione che hai avuto in una riunione di marketing la scorsa settimana potrebbe essere trasformata in un post sul blog? Che ne pensi di quella presentazione che hai tenuto a una conferenza il mese scorso? Cerca questo tipo di opportunità e da qui che parte il content marketing.
Crea un elenco di statistiche e includi un link “clicca per twittare” accanto a ciascuna di esse. Includi il link al post originale. Questa strategia crea più punti di accesso in un post del blog e consente ai lettori di twittare facilmente le statistiche che trovano più interessanti. La facilità con cui i lettori possono condividere i tuoi contenuti aumenta la possibilità che diventino virali e la viralità è la linfa vitale del content marketing
Molte persone che sono nuove nel content marketing cercano di trasformare i loro contenuti in una forma d’arte e ciò mette molta pressione per cercare di scrivere il prossimo best-seller o qualcosa che meriti un premio, ma non è necessario. Se ti ritrovi a essere risucchiato da questa mentalità, semplicemente chiediti: “il mio cliente target lo troverà utile?” Se la risposta è sì, hai fatto il tuo lavoro.
Scrivi un post sul blog e chiedi ai lettori qualcosa sull’argomento. Puoi, quindi, prendere le risposte e creare un altro post sul blog, in modo da ottenere due parti di contenuto da una singola idea.
Spesso, nelle aziende, il gestore del blog si assume il peso dell’intero carico del blog e questo non è un procedimento scalabile. Invece, potrebbe essere utile trovare modi creativi di coinvolgere altre persone in tutta l’azienda per contribuire al blog. Approfitta della della competitività o della voglia di emergere delle persone per motivarle.
Invita un blogger guest a scrivere sul tuo sito o contribuisci con guest post su un altro sito. Pubblicare guest post, è un modo semplice per creare contenuti con il minimo sforzo. Quando contribuisci a pubblicare un guest post, ti mostri a un nuovo pubblico e aumenti l’efficacia della SEO.
Il riutilizzo di contenuti che hai già creato è molto più semplice della creazione di nuovi contenuti. Un’altra variazione sulla ri-pubblicazione dei contenuti più vecchi è attraverso la piramide del content marketing. Se hai un ebook di 20 pagine, taglialo in 20 post per il blog, oppure puoi prendere 20 post del blog e trasformarli in un ebook.
La bellezza delle interviste è che richiede tempo e sforzi minimi per inviare email a un esperto del settore, digitare domande e ripulire le risposte prima della pubblicazione. L’argomento dell’intervista espone a un nuovo pubblico e porta vantaggi in termini di SEO, mentre, al contempo, si può arricchire il blog di contenuti utili per i lettori.
Le infografiche hanno una buona portata e sono facili da incorporare su altri siti, il che significa che c’è la possibilità per i tuoi contenuti di diventare virali. Includi il nome e il tuo logo e rendi disponibile l’infografica con licenza Creative Commons, in modo che altri possano condividerla facilmente, offrendoti maggiore visibilità.
Non affidarti troppo su preconcetti in merito a quali tipi di contenuti funzionano, invece metti alla prova queste ipotesi per assicurarti di non sforzarti su contenuti che non verranno letti tanto quanto altri tipi di contenuto. Potresti supporre che i tuoi lettori apprezzino i videoclip, ma i video richiedono tempo e risorse per produrli, quindi se i disegni richiedono meno sforzo e ricevono molti più clic dai lettori, allora opta per questa soluzione. Scegli la strda che i tuoi lettori mostranoo di preferire fai che siano loro ad indicarti la via giusta per il tuo content marketing, per la tua personale creazione di contenuti.
I Podcast hanno conquistato l'Italia, qui la lista dei migliori Podcaster Italiani in base al…
Le due startup italiane SWITCH e Wayla raccolgono fondi per rivoluzionare il trasporto urbano con…
Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…
Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…
L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…
Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011