Connettività in fibra ottica, Aruba si allea con OpenFiber e lancia la sua offerta

Una partnership strategica che mette le basi per l’arrivo della prima offerta di connettività in fibra ottica. Parliamo della nuova alleanza Aruba e Open Fiber. La promessa è di una velocità in download fino a 1 Gigabit al secondo e di 300 Megabit al secondo in upload. Una new entry per il mercato della banda ultralarga per cui la società di Stefano Cecconi, considerata il maggior cloud provider italiano, fa “un ritorno alle origini” proprio a detta del suo amministratore delegato.

La nostra società ha mosso i primi passi come Internet Service Provider alla fine del 1996 offrendo un servizio di accesso ad Internet tramite tradizionali linee telefonichericorda Cecconi -. È per noi quindi un passo naturale abbracciare la fibra ottica e tornare alle nostre origini offrendo accesso ad Internet tramite la tecnologia che è davvero la soluzione a prova di futuro. Per farlo abbiamo scelto Open Fiber la cui visione e missione si sposano perfettamente con il nostro progetto. Grazie a questa partnership, tutta italiana, i collegamenti in fibra permettono la massima velocità di connessione a Internet e, allo stesso tempo, consentono di beneficiare delle migliori prestazioni di accesso a tutti i servizi, le risorse e i siti dei milioni di clienti ospitati presso i nostri Data Center”.

L’accordo consentirà ad Aruba di sfruttare la rete di connettività in fibra ottica FTTH con velocità fino a 1 Gbps che è arrivata a raggiungere 11 milioni di unità abitative in tutta Italia coprendo più di 2.100 comuni. Nello specifico l’offerta si articola in due proposte per i clienti business: Fibra Aruba e Fibra Aruba Extra, che include un canale di assistenza dedicato con gestione prioritaria via chat h24 e sconti fino all’80% sull’acquisto di ulteriori servizi e prodotti Aruba. E una per i clienti consumer definita sempre come Fibra Aruba e Aruba extra.

Connettività in fibra ottica, l’offerta business e consumer

Fibra Aruba e Fibra Aruba Extra le due offerte per la clientela business: la prima consente, a fronte di una spesa mensile di 21,70 euro (più Iva) di utilizzare il proprio router o noleggiarlo a 1,80 euro al mese (più iva); la seconda, al costo di 24,50 euro mensili (più Iva) mette a disposizione servizi e condizioni riservate quali l’assistenza prioritaria e via chat h24, ossia un canale di assistenza dedicato con gestione prioritaria delle richieste.

E nell’opzione Extra, sono previsti sconti riservati fino all’80% sull’acquisto di ulteriori servizi e prodotti Aruba, utili alla digitalizzazione della propria azienda quali la Pec, l’hosting, la fatturazione elettronica, le firme digitali e i servizi cloud.

Per i privati l’offerta disponibile a 26,47 euro al mese, consente di noleggiare il router a 2,20 euro aggiuntivi al mese e con attivazione e configurazione gratuita da parte di un tecnico specializzato (in alternativa, possibilità di utilizzare il proprio router). Anche per i privati è disponibile la versione Extra, per 29,89 euro al mese.


Connettività in fibra ottica, Aruba si allea con OpenFiber e lancia la sua offerta - Ultima modifica: 2021-03-16T12:45:26+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

I migliori Podcaster Italiani: classifica 2025

I Podcast hanno conquistato l'Italia, qui la lista dei migliori Podcaster Italiani in base al…

12 ore ago

Mobilità urbana: SWITCH e Wayla chiudono round da oltre 1,8 milioni di euro

Le due startup italiane SWITCH e Wayla raccolgono fondi per rivoluzionare il trasporto urbano con…

14 ore ago

Responsabilità nell’AI: perché il futuro dell’innovazione dipende dalla leadership

Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…

1 giorno ago

Majorana 1, il nuovo chip quantistico di Microsoft, che omaggia il matematico italiano

Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…

4 giorni ago

Intelligenza Artificiale ed emozioni umane: un dialogo complesso

L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…

6 giorni ago

L’AI di Meta legge nel pensiero: converte l’attività cerebrale in testo

Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011