Dopo l’acquisizione di Computerlinks nasce ufficialmente Arrow ECS. Nuovo nome, ma stesso spirito di crescita.
Di Sara Fevola
Si è concluso l’iter di acquisizione di Computerlinks da parte di Arrow Electronics nei primi giorni di giugno. Un processo, vi ricordiamo, iniziato l’estate scorsa e pari a un valore di circa 300 milioni di dollari (230 milioni di Euro). L’accordo rientra in un piano di espansione nel mercato IT che Arrow sta consolidando da diverso tempo ispessendo la sua presenza nel mondo come Vad tramite unit specifiche, come Arrow ECS (Enterprise Computing Solutions). E proprio in quest’ultima si colloca l’assorbita Computerlinks. Si tratta di un dato significativo su più fronti innanzitutto perché la divisione ECS ingloba ogni tipo di attività legata al business IT, con un focus particolare sul segmento security, networking e data center. Laurent Sadoun, President, EMEA & Global Services di Arrow ECS ha sottolineato quanto sia importante per Arrow ECS arrivare a essere tra i leader di riferimento in questo segmento. Acquisire un distributore di rilievo in questo mercato, come lo era ed è Computerlinks, ha permesso al colosso americano di arrivare direttamente sotto le luci della ribalta qui in Italia, sinora palcoscenico sul quale non erano presenti. Luci che, sebbene Sadoun non si sia sbilanciato con dati e cifre precisi, lasciano intravvedere un futuro successo di mercato da qui a cinque anni. Infatti nel nostro paese Arrow ECS ha trovato un tessuto imprenditoriale vigile e attivo, ricettivo alle novità e veloce alla risposta, nel quale il carattere di multispecialisti di Arrow sta facendo già la differenza. Un mercato con interessanti competitor da monitorare e intriso di distributori preparati e un’ottima community di canale. A livello di strategie Sadoun sottolinea come il loro ingresso qui in Italia non sarà segnato da un “business di rivoluzione” bensì da un processo di evoluzione: a parte il cambio di ragione sociale, da Computerlinks ad Arrow ECS, il percorso di integrazione del business sarà graduale, tanto che nulla cambierà anche nell’assetto e nell’organizzazione manageriale di Computerlinks.
HP ridisegna il futuro del lavoro con l’AI: nuove soluzioni personalizzate migliorano la relazione con…
La nuova serie Zyxel USG FLEX H ridefinisce la strategia di sicurezza per PMI e…
Il Fortinet SMB Summit raddoppia e conferma della cybersecurity per le PMI italiane. Soluzioni integrate,…
Gli strumenti con laser e l’intelligenza artificiale possono contribuire a diminuire il numero di incidenti…
Il Gruppo E stringe un accordo strategioi in ambito AI: con Araneum Group per il…
Il progetto con intelligenza artificiale, chiamato Mulberry, è il prossimo tassello dell’ecosistema di benessere di…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011