La partnership tra Computer Gross e DFLabs, oltre a rafforzare la comune strategia di canale, testimonia il forte interesse verso questo mercato di riferimento.
Prima, i team di sicurezza dovevano gestire gli incidenti e ripetere le operazioni di routine in maniera del tutto manuale, perdendo così tempo prezioso. Con IncMan, la nuova tecnologia DFLabs, i team di security sono in grado di rispondere efficacemente e rapidamente alle intrusioni, attraverso l’automazione di processi e azioni.
IncMan costituisce il fulcro, attraverso il quale Prevention e Detection systems possono dialogare in maniera automatica, riducendo il tempo di reazione all’incidente fino all’ 80%.
“Computer Gross è per noi uno dei punti di riferimento della nostra strategia di canale in Europa“ – ha dichiarato Dario Forte, Founder and Ceo di DFLabs – “siamo fieri di questa partnership con un operatore che ha sempre avuto una forte attenzione sugli aspetti innovativi della cybersecurity”.
“L’accordo di distribuzione appena formalizzato con DFLabs arricchisce notevolmente la nostra offerta nel segmento della sicurezza, nell’ottica di proporre ai clienti soluzioni sempre più competitive e riconosciute per la loro qualità ed affidabilità” – conclude David Baldinotti General Manager della Unit Computer Gross J.Soft (nella foto).
I Podcast hanno conquistato l'Italia, qui la lista dei migliori Podcaster Italiani in base al…
Le due startup italiane SWITCH e Wayla raccolgono fondi per rivoluzionare il trasporto urbano con…
Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…
Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…
L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…
Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011