Computer Gross e ZyXEL, nuovo accordo di distribuzione

Il distributore a valore Computer Gross e ZyXEL, specializzato nella produzione e commercializzazione di soluzioni di accesso a banda larga, security, wireless e networking, hanno siglato un’importante partnership commerciale.
Questo accordo di distribuzione, oltre a rafforzare ulteriormente la comune strategia di canale, testimonia il forte interesse di entrambe le realtà a rafforzare la propria presenza sul territorio e ad arricchirla grazie a prodotti altamente competitivi e performanti.

La nuova collaborazione è infatti orientata a rendere più capillare la rete distributiva di ZyXEL nel proprio mercato di riferimento, andando a trasferire il proprio knowhow maturato a seguito di una ventennale esperienza trovando in Computer Gross un forte punto di riferimento e un efficace supporto strategico.

“Siamo soddisfatti della collaborazione siglata con Computer Gross,” dichiara Valerio Rosano, Country Manager di ZyXEL Communications Italy (nella foto), “perché sicuri che questo accordo distributivo potrà consolidare in modo incisivo la nostra presenza sul mercato italiano. Associare il proprio percorso di crescita ad un marchio che per ampio expertise è in grado di generare ulteriori occasioni di business e incremento di visibilità alle nostre soluzioni, fa sì che ZyXEL la viva come una promettente opportunità“.

“L’accordo di distribuzione appena formalizzato con ZyXEL conferma il nostro interesse ad allargare l’offerta di prodotti e soluzioni di riferimento per il mercato ICT” – afferma Francesca Rossi – Business Unit Manager di Computer Gross – “E grazie a questa partnership Computer Gross sarà in grado di estendere il proprio raggio d’azione, proponendo al canale soluzioni ancora più complete e competitive. “


Computer Gross e ZyXEL, nuovo accordo di distribuzione - Ultima modifica: 2016-07-28T16:34:09+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Apple vuole trasformare l’iPhone in un medico virtuale con AI: Project Mulberry

Il progetto con intelligenza artificiale, chiamato Mulberry, è il prossimo tassello dell’ecosistema di benessere di…

1 ora ago

Meta AI su WhatsApp: il chatbot che ti ascolta, ti risponde… e a volte ti confonde

Meta AI, l’intelligenza artificiale di Zuckerberg, sbarca su WhatsApp tra entusiasmo, sospetti e qualche risata…

2 ore ago

Addio Blue Screen of Death, Microsoft introduce la schermata nera

Microsoft sostituisce la celebre schermata Blue Screen of Death con una versione nera, più moderna…

3 ore ago

Aggiornamento iOS 18.4: tutte le novità (e cosa manca ancora in Italia)

Scopri tutte le novità di iOS 18.4, l’aggiornamento che rivoluziona l’esperienza su iPhone con AI,…

6 giorni ago

Batterie Nucleari: la rivoluzione che promette 50 anni di autonomia

Le batterie nucleari innovative promettono 50 anni di autonomia senza ricarica. Scopri come funziona, i…

6 giorni ago

Nuovo generatore di immagini di ChatGPT: la modifica delle foto fa impazzire il Web

Il nuovo generatore di immagini di ChatGPT con la nuova funzione di modifica immagini rivoluziona…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011