Computer Gross distribuisce MongoDB

Computer Gross, distributore di soluzioni ICTleader e MongoDB, il database per “idee giganti”, che potenzia le attività commerciali conferendogli più agilità e scalabilità, annunciano la sigla di una partnership volta al rafforzamento della comune strategia di canale.

Le organizzazioni di tutte le dimensioni scelgono MongoDB per creare nuovi tipi di applicazioni, migliorare l’esperienza dei clienti, accelerare le tempistiche di mercato e ridurre i costi. MongoDB è un database nonrelazionale open-source, in grado di offrire una sicurezza avanzata, monitoraggio sul posto e cloud, assistenza SNMP, certificazioni SO e molto altro ancora; è progettato per aiutare tutte le aziende ad accelerare le loro iniziative di trasformazione e modernizzazione delle applicazioni digitali con le soluzioni di database di nuova generazione.

“L’accordo di distribuzione appena formalizzato si inserisce in una strategia di sviluppo di Computer Gross nei trend tecnologici della Digital Transformation di cui i Big Data & Analytics sono un chiaro segmento di riferimento, allo scopo di presentare ai nostri partner, da un lato un’offering complementare al portafoglio attuale e dall’altro soluzioni sempre più competitive e riconosciute per la loro qualità ed affidabilità” – precisa David Baldinotti, General Manager della Unit Computer Gross J.Soft.

“L’accordo, raggiunto con Computer Gross e’ strategico per l’espansione di MongoDB sul mercato italiano e porterà un maggior numero di competenze MongoDB per dare un servizio ancora migliore ai nostri clienti oltre alla possibilità di avere partnership che possano offrire soluzioni a 360 gradi su tutti i mercati” – conclude Marco Rapetti – Regional Director South Europe MongoDB.
Computer Gross Italia.


Computer Gross distribuisce MongoDB - Ultima modifica: 2017-03-02T11:54:39+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Il pensiero di Papa Francesco su tecnologia e AI: l’eredità di un pontefice visionario

Nel momento in cui il mondo saluta Papa Francesco, riflettiamo sulla sua visione della tecnologia…

4 giorni ago

Luna IntuiCell, il cane robot che impara come un cucciolo: l’era del sistema nervoso digitale

La startup svedese IntuiCell ha sviluppato Luna, un robot quadrupede che non si affida a…

4 giorni ago

Trump firma l’ordine esecutivo per portare l’AI nelle scuole

Gli Stati Uniti lanciano un piano nazionale per introdurre l'IA nelle scuole. Opportunità, rischi e…

4 giorni ago

L’AI generativa entra nel design: ecco la piattaforma italiana che aggiorna l’esperienza d’arredo

Dexelance e Meridiani puntano sull’intelligenza artificiale per aggiornare il processo tra idea progettuale e visualizzazione…

4 giorni ago

BlueIT Innovation Hub: il luogo dove l’innovazione prende forma, mettendo la persona al centro

BlueIT ha inaugurato il suo Innovation Hub nel cuore della Campagna Cremasca. La sede è…

6 giorni ago

Asus Zenbook A14: il laptop AI-ready che pesa meno di un chilo

Lo Zenbook A14 è il nuovo ultraleggero firmato ASUS: design in Ceraluminum™, prestazioni AI con…

7 giorni ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011