Computer Gross e Cloud4Wi siglano un accordo di distribuzione

Un nuovo brand si aggiunge al portfolio di Computer Gross, distributore di soluzioni ICT leader in Italia. Siglato un accordo con Cloud4Wi, leader nell’industria delle soluzioni per il guest WiFi, che permette ai rivenditori di cogliere le nuove opportunità di business legate all’utilizzo del guest WiFi come strumento per ingaggiare i clienti.

Cloud4Wi presenta soluzion per il guest WiFi, grazie alle quali le aziende, non solo saranno in grado di offrire una connessione a Internet facile da utilizzare, m potranno raccogliere informazioni utili sui clienti e sul loro comportamento all’interno delle proprie location. Con Cloud4Wi ingaggiare i clienti diviene sempre più semplice e soprattutto può avvenire attraverso sistemi che prima erano assolutamente impensabili.

Cloud4Wi propone un programma di partnership, il Partner Program Volare che, oltre ad avere una struttura flessibile con diversi livelli progettati per soddisfare le specifiche esigenze dei rivenditori, ha l’obiettivo di fornire loro gli strumenti necessari ad aumentare il business legato al guest WiFi.

“Siamo entusiasti dell’accordo raggiunto con Cloud4Wi,” ha affermato Federico Grassi, GM Computer Nessos. “Con Volare nel nostro portafogli siamo andati ad ampliare ed arricchire la nostra offerta, nell’ottica di proporre ai nostri clienti soluzioni e prodotti sempre più competitivi e riconosciuti per la loro qualità ed affidabilità.”

“L’accordo di distribuzione siglato con Computer Gross è un’importante pietra miliare nel nostro processo di crescita,” ha detto Andrea Calcagno, CEO e Co-Founder di Cloud4Wi. “La nostra innovativa soluzione, combinata con l’esperienza di Computer Gross, permetterà di rafforzare la nostra posizione nel mercato italiano, aprendo le porte alle nuove opportunità di ricavi offerte dal guest WiFi.”


Computer Gross e Cloud4Wi siglano un accordo di distribuzione - Ultima modifica: 2017-07-26T15:59:54+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Lidar e AI si uniscono per ridurre i rischi sulle strade verso una mobilità più sicura

Gli strumenti con laser e l’intelligenza artificiale possono contribuire a diminuire il numero di incidenti…

17 ore ago

AI: Accordo Gruppo E e Araneum Group per portare l’intelligenza artificiale italiana a un nuovo livello

Il Gruppo E stringe un accordo strategioi in ambito AI: con Araneum Group per il…

3 giorni ago

Apple vuole trasformare l’iPhone in un medico virtuale con AI: Project Mulberry

Il progetto con intelligenza artificiale, chiamato Mulberry, è il prossimo tassello dell’ecosistema di benessere di…

5 giorni ago

Meta AI su WhatsApp: il chatbot che ti ascolta, ti risponde… e a volte ti confonde

Meta AI, l’intelligenza artificiale di Zuckerberg, sbarca su WhatsApp tra entusiasmo, sospetti e qualche risata…

5 giorni ago

Addio Blue Screen of Death, Microsoft introduce la schermata nera

Microsoft sostituisce la celebre schermata Blue Screen of Death con una versione nera, più moderna…

6 giorni ago

Aggiornamento iOS 18.4: tutte le novità (e cosa manca ancora in Italia)

Scopri tutte le novità di iOS 18.4, l’aggiornamento che rivoluziona l’esperienza su iPhone con AI,…

2 settimane ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011