Computer Gross e Cloud4Wi siglano un accordo di distribuzione

Un nuovo brand si aggiunge al portfolio di Computer Gross, distributore di soluzioni ICT leader in Italia. Siglato un accordo con Cloud4Wi, leader nell’industria delle soluzioni per il guest WiFi, che permette ai rivenditori di cogliere le nuove opportunità di business legate all’utilizzo del guest WiFi come strumento per ingaggiare i clienti.

Cloud4Wi presenta soluzion per il guest WiFi, grazie alle quali le aziende, non solo saranno in grado di offrire una connessione a Internet facile da utilizzare, m potranno raccogliere informazioni utili sui clienti e sul loro comportamento all’interno delle proprie location. Con Cloud4Wi ingaggiare i clienti diviene sempre più semplice e soprattutto può avvenire attraverso sistemi che prima erano assolutamente impensabili.

Cloud4Wi propone un programma di partnership, il Partner Program Volare che, oltre ad avere una struttura flessibile con diversi livelli progettati per soddisfare le specifiche esigenze dei rivenditori, ha l’obiettivo di fornire loro gli strumenti necessari ad aumentare il business legato al guest WiFi.

“Siamo entusiasti dell’accordo raggiunto con Cloud4Wi,” ha affermato Federico Grassi, GM Computer Nessos. “Con Volare nel nostro portafogli siamo andati ad ampliare ed arricchire la nostra offerta, nell’ottica di proporre ai nostri clienti soluzioni e prodotti sempre più competitivi e riconosciuti per la loro qualità ed affidabilità.”

“L’accordo di distribuzione siglato con Computer Gross è un’importante pietra miliare nel nostro processo di crescita,” ha detto Andrea Calcagno, CEO e Co-Founder di Cloud4Wi. “La nostra innovativa soluzione, combinata con l’esperienza di Computer Gross, permetterà di rafforzare la nostra posizione nel mercato italiano, aprendo le porte alle nuove opportunità di ricavi offerte dal guest WiFi.”


Computer Gross e Cloud4Wi siglano un accordo di distribuzione - Ultima modifica: 2017-07-26T15:59:54+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

I migliori Podcaster Italiani: classifica 2025

I Podcast hanno conquistato l'Italia, qui la lista dei migliori Podcaster Italiani in base al…

18 ore ago

Mobilità urbana: SWITCH e Wayla chiudono round da oltre 1,8 milioni di euro

Le due startup italiane SWITCH e Wayla raccolgono fondi per rivoluzionare il trasporto urbano con…

20 ore ago

Responsabilità nell’AI: perché il futuro dell’innovazione dipende dalla leadership

Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…

2 giorni ago

Majorana 1, il nuovo chip quantistico di Microsoft, che omaggia il matematico italiano

Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…

4 giorni ago

Intelligenza Artificiale ed emozioni umane: un dialogo complesso

L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…

6 giorni ago

L’AI di Meta legge nel pensiero: converte l’attività cerebrale in testo

Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011