La classifica della competitività economica globale vede in cima la Svizzera. L’Italia è lontana dalla top ten e si aggiudica il 43esimo posto.
Il Global Competitiveness Index, l’indice calcolato dal World Economic Forum, valuta la competitività di 137 Paesi sulla base di 114 parametri raggruppati in 12 pillar: istituzioni, infrastrutture, contesto macroeconomico, salute e istruzione primaria, istruzione secondaria e formazione, efficienza del mondo del lavoro e dei beni, grado di sviluppo del comparto finanziario, capacità tecnologica, dimensione del mercato, “business sophistication” (intesa come, ad esempio, quantità e qualità dei fornitori e ampiezza della value chain) e innovazione. Nelle previsioni 2017-2018 questo indice conferma al primo posto la Svizzera (come nel 2016), seguita da Stati Uniti, Singapore, Olanda, Germania. La Francia si aggiudica il 22esimo posto, la Spagna il 34esimo.
Competitività Globale, l’Italia guadagna una posizione
In sostanza, leggendo il rapporto, apprendiamo che l’Italia, che nel 2016 era 44esima, guadagna una posizione in classifica soprattutto grazie a una migliore efficienza dei mercati (siamo ora al 60esimo posto dal 67esimo nel 2016) e a una valutazione positiva del sistema di istruzione superiore e formazione (al 41esimo posto dal 43esimo nel 2016).
Emerge la forte competitività italiana con riguardo a dimensione del mercato (12esimo posto), salute e formazione primaria e business sophistication (entrambi al 25esimo posto) e infrastrutture (27esimo posto). Tra le singole variabili è da sottolineare il miglioramento in ambito “technological readiness” per la quale, tra le economie di maggiori dimensioni, l’Italia viene valutata ottava a livello mondo e quarta nell’Ue dietro Regno Unito, Germania e Francia.
Rimangono invece punti di debolezza l’efficienza del mercato del lavoro (116esimo posto) e lo sviluppo dei mercati finanziari (126esimo posto), ambiti in cui l’Italia è al di sotto della media europea e del Nord-America.
Competitività economica: Infografica di Christian Cerullo
Scopri tutte le novità di iOS 18.4, l’aggiornamento che rivoluziona l’esperienza su iPhone con AI,…
Le batterie nucleari innovative promettono 50 anni di autonomia senza ricarica. Scopri come funziona, i…
Il nuovo generatore di immagini di ChatGPT con la nuova funzione di modifica immagini rivoluziona…
Scopri strategie, trend e dati esclusivi sull’Influencer Marketing nel beauty: un webinar gratuito per ottimizzare…
Agenti AI OpenAI, Microsoft e Salesforce puntano su sistemi autonomi per trasformare il lavoro, ma…
La fine del supporto a Windows 10 non è solo un aggiornamento di calendario: è…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011