Come scrivere un curriculum perfetto lo spiega niente meno che l’Università di Harvard che ha pubblicato una vera e propria guida. Tutti sanno che un cv efficace è la base per una ricerca di lavoro breve e soddisfacente. Ma come si scrive il curriculum perfetto?
Indice dei contenuti
Per prima cosa, prova a pensare al tuo curriculum come un breve romanzo di memorie pluripremiato sulla tua esperienza professionale. Ovviamente non potrà essere esattamente così, perché i curriculum non dovrebbero essere scritti in stile narrativo, ma le memorie e il cv hanno (o dovrebbero avere) alcune caratteristiche in comune: dicono la verità, ti differenziano dagli altri, mettono in risalto le tue qualità e catturano l’attenzione del lettore. Non sai da dove cominciare? Gli esperti di Harvard suggeriscono di prendere in considerazione i suggerimenti essenziali qui di seguito per scrivere un curriculum efficace.
C’è un numero sorprendentemente alto di candidati che dopo aver trovato gli annunci sui siti per la ricerca di lavoro invia dozzine di curriculum tutti uguali a una dozzina di diversi posti di lavoro.
Per essere efficace, un curriculum dovrebbe essere adattato al lavoro e al tipo di posizione per cui ci si sta candidando. Non si deve cambiare ogni piccolo dettaglio, ma il curriculum stesso dovrebbe riflettere le capacità e l’esperienza che il tuo potenziale datore di lavoro potrebbe apprezzare.
Secondo uno degli esperti di Harvard, questo è uno dei cinque principali errori: assicurati sempre di includere il tuo indirizzo email e il numero di telefono. Puoi fare di più aggiungendo il tuo profilo LinkedIn (assicurati che sia aggiornato) o un sito web che mostri esempi del tuo lavoro. In fondo scrivere un curriculum perfetto non sembra poi così difficile.
Cosa non includere:
Il curriculum è uno strumento di marketing, quindi fai attenzione ai verbi d’azione. Evita affermazioni colorite o altisonanti come “orientato ai risultati”, “team player”, “eccellenti capacità comunicative” o “gran lavoratore”.
L’obiettivo è fornire informazioni specifiche su ciò che hai fatto nelle posizioni precedenti che hanno portato a risultati misurabili.
Ecco alcuni esempi di verbi d’azione che dimostrano certe qualità e abilità e che rientrano nelle informazioni da inserire se vuoi davvero imparare a scrivere un curriculum perfetto.
Leadership:
Comunicazione:
Tecnica:
Organizzazione:
Il tempo del manager delle risorse umane è prezioso e un curriculum dispersivo non vale la pena di essere letto fino in fondo. Quindi
Un curriculum è un breve riassunto informativo delle tue abilità, della tua istruzione e delle tue esperienza. Dovrebbe evidenziare le tue qualità più e abilità più significative e differenziati dagli altri candidati che cercano posizioni simili. Benché da solo non ti farà un lavoro o uno stage, è un elemento importante verso l’ottenimento di un colloquio. Personalizza sempre il tuo curriculum per il tipo di posizione stanno cercando. Questo non significa che tutti gli elementi del cv devo far riferimento alla posizione lavorativa cercata dal datore di lavoro, ma il tuo curriculum dovrebbe riflettere il tipo di abilità che il datore di lavoro potrebbe apprezzerebbe. Per facilitare il compito di creare un curriculum efficace l’Università di Harvard ha pubblicato il pdf di quello cche giudica un curriculum perfetto, trovi il PDF qui
Le due startup italiane SWITCH e Wayla raccolgono fondi per rivoluzionare il trasporto urbano con…
Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…
Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…
L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…
Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…
La società che raccoglie diversi editori ha ottenuto una vittoria legale contro Ross Intelligence per…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011