Ecco come gli utenti usano il proprio smartphone Android: la media delle applicazioni installate sui telefoni Android è di 95, di cui solo 35 è la media di quelle utilizzate durante l’intera giornata. Alcune di esse sono usate più e più volte con una media di 100 interazioni quotidiane.
Per quanto riguarda le ore di punta, il primo picco si verifica verso le ore 10:00 del mattino e il secondo intorno alle 18:00, momento nel quale si utilizzano fino a 6 applicazioni in una sola ora.
Ma quali sono le tipologie di applicazioni che utilizziamo maggiormente? I dati indicano che sono proprio quelle che aiutano gli utenti nelle loro attività quotidiane e così, per esempio, c’è un incremento significativo dell’utilizzo delle app connesse al trasporto dalle ore 8:00 alle ore 17:00.
Anche le applicazioni di produttività iniziano ad essere utilizzate già dalle prime ore della mattina e il loro impiego resta costante per tutta la giornata. Le app legate meteo, a loro volta, hanno il loro culmine di utilizzo la mattina presto e la sera, momento in cui ci si organizza per la giornata successiva.
Infine, le App legate ai media, news e video, crescono con costanza e raggiungono il loro picco alle 22.00, momento in cui gli utenti si rilassano a casa.
Se guardiamo ad alcune App specifiche, scopriamo che l’orologio viene utilizzato soprattutto alla fine della giornata, per programmare la sveglia del mattino seguente, e alle 6-7:00 circa del mattino quando la si spegne. Inoltre, il calendario viene impiegato principalmente al mattino per l’organizzazione della giornata, e registra un secondo picco a mezzogiorno, per un recap degli eventi pomeridiani.
L’uso di Facebook risulta in crescita durante l’intera giornata e aumenta maggiormente nelle ore post ufficio. Telefonate e messaggi sono viceversa molto più utilizzati in orario di lavoro.
Per realizzare questa interessante infografica sono stati studiati i dati di utenti anonimi di Aviate provenienti da tutto il mondo.
Nel momento in cui il mondo saluta Papa Francesco, riflettiamo sulla sua visione della tecnologia…
La startup svedese IntuiCell ha sviluppato Luna, un robot quadrupede che non si affida a…
Gli Stati Uniti lanciano un piano nazionale per introdurre l'IA nelle scuole. Opportunità, rischi e…
Dexelance e Meridiani puntano sull’intelligenza artificiale per aggiornare il processo tra idea progettuale e visualizzazione…
BlueIT ha inaugurato il suo Innovation Hub nel cuore della Campagna Cremasca. La sede è…
Lo Zenbook A14 è il nuovo ultraleggero firmato ASUS: design in Ceraluminum™, prestazioni AI con…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011