Una volta creato il proprio sito web azienda è fondamentale capire Come attirare traffico giusto sul sito web. Ecco i consigli di Franz Russo
per #ARUBAIT, la rubrica realizzata in collaborazione con Aruba.it sui trend più interessanti del mondo della tecnologia, del web e degli utenti social network: ecco come aumentare il traffico verso il proprio sito web riuscendo ad agganciare utenti potenzialmente interessati.
di Franz Russo
Indice dei contenuti
Partiamo subito da una premessa, avere un sito web oggi è ancora molto importante. È la “casa” dove rappresentiamo chi siamo e cosa facciamo, non è un caso che il tasto principale si chiami proprio “Home”. Ecco perché è importante sapere come attirare traffico, quello giusto.
Nell’era del digitale e delle nuove tecnologie e del Web 2.0, avere un sito web oggi è diverso rispetto a quello standard iniziale che era il Web 1.0. A quell’epoca, parliamo prima del 2004, anno in cui nasceva lo standard Web 2.0, il sito ricopriva più o meno lo stesso ruolo della vetrina di un negozio che si affaccia su una strada trafficata solo da auto che corrono a velocità sostenuta. Difficile riuscire a portare gente in quel negozio, se non servendosi di metodi che oggi non hanno più la stessa efficacia. Perché nessuno vedeva quella vetrina, non ne erano attratti affatto.
Il Web 2.0 diventa quindi quella modalità utile per il sito web per riuscire a portare utenti davvero interessati, perché offre strumenti adeguati basandosi proprio sulla costruzione di una relazione più diretta con l’utente. In questa ottica, quel negozio si è spostato su una piazza molto trafficata, ma stavolta di gente che non corre in auto. Resta comunque il problema di riuscire ad attrarle.
Il problema del traffico verso il sito web è un problema ancora attuale, soprattutto nell’era dei Social Media. Ma sono proprio questi strumenti che, se usati nella maniera corretta, sono formidabili per attrarre utenti verso il sito web. E ne esistono anche altri. Cominciamo allora a vedere come attrarre oggi traffico al sito web riuscendo ad agganciare il target giusto, ossia tutte quelle persone potenzialmente interessate a quello che facciamo.
Prima di tutto, è utile sapere che, come abbiamo già detto, il web 2.0 introduce l’elemento della relazione diretta con l’utente, e questa Relazione si sviluppa attraverso la creazione di Contenuto, modalità formidabile per riuscire ad attrarre utenti interessati. Il passo successivo, proprio perchè non si scrive su carta ma sul web, bisogna fare in modo che il contenuto sia ottimizzato per il motori di ricerca. In questo caso, è necessario ottimizzare il sito Web alla SEO (Search Engineering Optimazation), seguendo alcune semplici regole, sapendo bene che “si scrive per gli umani e non per le macchine” come ci ricorda proprio Google.
Il contenuto diventa quindi strumento per costruire Relazioni e per fare questo abbiamo bisogno dei Social Media. Innanzitutto, pensiamo a costruire la nostra “immagine digitale”, scegliamo quindi quelle piattaforme che, per tipologia di attività e per le dinamiche che utilizzano, più si avvicinano al nostro modo di comunicare. In questo modo andremo ad individuare proprio quei canali che ci permetteranno di agganciare l’attenzione di un pubblico più interessato, riuscendo a colpire il nostro target. Obiettivo, non dimentichiamolo, è quello di attirarli verso il nostro sito web. Di queste piattaforme, comunque, non può mancare Facebook, che, vuoi per l’elevato numero di utenti che lo frequentano, vuoi per la sua grande diffusione e opportunità che offre, è una piattaforma che non dovrebbe mai mancare. È, inoltre, uno dei principali referral utilizzati dagli utenti per accedere ai siti web di interesse. Dato da tenere in considerazione per arrivare ad utenti interessati.
Se è vero che questa è l’era del digital e dei social media, è anche vero che questa è l’era del Mobile. Un sito web oggi non può prescindere da questo dato, di conseguenza, per meglio raggiungere utenti potenzialmente interessati, è necessario dotare il sito web di una versione adattabile ai dispositivi mobili, si parla in questo caso di versione “responsive”. In alcuni casi, è utile anche sviluppare un’applicazione specifica per entrare in contatto ancora più diretto per iOS e Android.
In questo contesto, sebbene ci sia qualcuno che lo ritenga superato, non può mancare una strategia orientata sull’email marketing. È vero che gli utenti sono sempre più coinvolti sui social media e che accedono ai siti web sempre più da mobile, ma è anche vero che oggi la mail ha ancora un suo valore, importante perché grazie a piattaforme di email marketing si ha la possibilità di agganciare meglio utenti interessati, riuscendo a sapere una serie di informazioni tali da non risultare inadeguata la comunicazione fatta via mail.
Ecco, queste sono alcune indicazioni che possono tornare utili per capire come come attirare traffico sul sito web riuscendo ad agganciare utenti potenzialmente interessati. Resta comunque la regola d’oro da seguire, ossia quella della creazione di contenuti, vero strumento per costruire Relazioni con gli utenti.
I Podcast hanno conquistato l'Italia, qui la lista dei migliori Podcaster Italiani in base al…
Le due startup italiane SWITCH e Wayla raccolgono fondi per rivoluzionare il trasporto urbano con…
Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…
Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…
L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…
Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011