Le Classifiche Spotify degli ultimi 10 anni : sono passati 10 anni da quando la piattaforma è stata ufficialmente lanciata, permettendo a fan e appassionati di musica di scoprire nuovi artisti e brani mai ascoltati prima, oltre a più noti artisti. Spotify è stata originariamente creata in Svezia per fornire un’alternativa legale e migliore alla pirateria, che aiutasse a compensare gli artisti per il loro lavoro e a diffondere l’ascolto e la condivisione di musica in streaming.
Indice dei contenuti
Dall’ottobre 2008, fan di tutto il mondo hanno goduto di un decennio di scoperte musicali, nuovi artisti e tracce di cui innamorarsi e riscoperta di vecchi preferiti. Playlist come Discover Weekly e Release Radar hanno facilitato la ricerca di nuove canzoni e l’ascolto di nuove band. Ora Spotify è il più grande servizio di streaming musicale al mondo.
Ora Spotify conta 180 milioni di ascoltatori attivi mensili in 65 Paesi e ha pagato oltre 10 miliardi di euro ai detentori dei diritti d’autore dei brani sin dal suo lancio. I fan di musica su Spotify possono godere di una libreria musicale di oltre 40 milioni di brani e podcast e di oltre 3 miliardi di playlist create dagli utenti. Ad oggi sono stati identificati oltre 2000 generi su Spotify, tra i quali Wonky (musica elettronica caratterizzata da synth), Shimmer Pop (cugino svedese dell’indie pop e indietronica) e British Blues (il blues … con un sapore britannico).
Dal lancio, Spotify ha anche riscontrato che “la diversità dell’ascolto” è aumentata negli ultimi 10 anni, con una media di circa l’8% all’anno. Solo negli ultimi tre anni, la diversità dell’ascolto è aumentata del 40 percento circa grazie a nuove playlist personalizzate ed editoriali, il che significa che le persone ascoltano regolarmente un numero maggiore di artisti.
E a quanto pare la società ora si sta concentrando sul lancio di un hardware proprietario…
Le playlist di Spotify curate da esperti, come ¡Viva Latino !, Hot Country e RapCaviar, così come le playlist personalizzate come Discover Weekly e Daily Mix, hanno aiutato gli appassionati di musica a scoprire un mondo di nuovi artisti.
In onore a questo importante traguardo dei 10 anni Spotify la piattaforma ha svelato gli elenchi degli artisti e delle canzoni, delle pietre miliari e dei traguardi più influenti e dei generi più influenti degli ultimi 10 anni di Spotify.
2008: The Killers – “Human”
2009: The Black Eyed Peas – “I Gotta Feeling”
2010: Eminem, Rihanna – “Love The Way You Lie”
2011: Don Omar, Lucenzo – “Danza Kuduro”
2012: Gotye, Kimbra – “Somebody That I Used To Know”
2013: Macklemore & Ryan Lewis – “Can’t Hold Us” (feat. Ray Dalton)
2014: Pharrell Williams – “Happy” – from Despicable Me 2
2015: Major Lazer, MØ, DJ Snake – “Lean On”
2016: Drake – “One Dance”
2017: Ed Sheeran – “Shape of You”
1. Drake
2. Ed Sheeran
3. Eminem
4. The Weeknd
5. Rihanna
6. Kanye West
7. Coldplay
8. Justin Bieber
9. Calvin Harris
10. Ariana Grande
1. Ed Sheeran – “Shape Of You‘”
2. Drake – “One Dance”
3. The Chainsmokers, Halsey – “Closer”
4. Post Malone – “rockstar” (feat. 21 Savage)
5. Ed Sheeran – “Thinking Out Loud”
6. Major Lazer, MØ, DJ Snake – “Lean On”
7. Luis Fonsi, Daddy Yankee, Justin Bieber – “Despacito – Remix’”
8. Justin Bieber – “Love Yourself”
9. Justin Bieber – “Sorry”
10. The Chainsmokers – “Don’t Let Me Down”
1. Rihanna (2013)
2. David Guetta (2013)
3. Eminem (2013)
4. Kanye West (2014)
5. Avicii (2014)
6. Coldplay (2014)
7. JAY Z (2014)
8. Katy Perry (2014)
9. Drake (2014)
10. Pitbull (2014)
1. Ed Sheeran – ÷
2. Justin Bieber – Purpose
3. Drake – Views
4. Ed Sheeran – x
5. Post Malone – beerbongs & bentleys
6. The Weeknd – Starboy
7. Drake – Scorpion
8. The Weeknd – Beauty Behind The Madness
9. Post Malone – Stoney
10. Kendrick Lamar – DAMN.
1. Rihanna
2. Ariana Grande
3. Sia
4. Beyoncé
5. Nicki Minaj
6. Adele
7. Taylor Swift
8. Selena Gomez
9. Katy Perry
10. Shakira
Tempo totale di stream su Spotify: 16.858.080 anni
Tracce totali adesso su Spotify: 40M +
Playlist totali adesso su Spotify: 3B +
Ottobre 2008 – Flashback: la traccia, l’artista e l’album globali più importanti:
La traccia più diffusa: Coldplay – “Viva La Vida”
Artista più diffuso: Lady Gaga
Album più diffuso: Coldplay – Viva La Vida o Death And All His Friends
Per continuare a festeggiare gli anni con Spotify, ecco la playlist Decade of Discovery, che include le canzoni più trasmesse negli ultimi 10 anni su Spotify, tra cui classici come “Wake Me Up” di Avicii, “Take Me To Church” di Hozier, “HUMBLE” di Kendrick Lamar, “Work” di Rihanna, “Chandelier” di Sia, “Lean On” di Major Lazer, il “Despacito Remix” e altro ancora.
I Podcast hanno conquistato l'Italia, qui la lista dei migliori Podcaster Italiani in base al…
Le due startup italiane SWITCH e Wayla raccolgono fondi per rivoluzionare il trasporto urbano con…
Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…
Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…
L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…
Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011