Citrix va al cuore di Milano

di Daniela Schicchi “La sola e vera rivoluzione degli ultimi anni è stato l’iPad firmato Steve Jobs” (Massimiliano Ferrini, country Manager Citrix Italia) Oltre 1000 metri quadrati con una vista mozzafiato, locali e spazi ergonomici e tutto futuristico. Questa è la nuova sede fresca di inaugurazione firmata Citrix. Fa specie, in un momento come questo, […]


di Daniela Schicchi

La nuova sede di Citrix a Milano

“La sola e vera rivoluzione degli ultimi anni è stato l’iPad firmato Steve Jobs” (Massimiliano Ferrini, country Manager Citrix Italia)
Oltre 1000 metri quadrati con una vista mozzafiato, locali e spazi ergonomici e tutto futuristico. Questa è la nuova sede fresca di inaugurazione firmata Citrix. Fa specie, in un momento come questo, vedere aziende che scelgono spazi centralissimi e milanesi per trasferirsi e spingere il proprio business. Razionalmente suscita ottimismo la scelta, facendo riflettere su numeri e risultati positivi che giustificano e motivano il trend intrapreso. “In definitiva il 75% delle persone che navigano su internet usano tecnologie Citrix e oltre l’80% del public cloud usa sempre le nostre tecnologie da oltre 15 anni”, dichiara Massimiliano Ferrini, country Manager Citrix Italia. A tutto questo si aggiunge che il modo di lavorare, dal punto di vista generale, sta cambiando e non si può tornare indietro. Mentre le organizzazioni cercano di massimizzare l’agilità e la produttività aziendal e, allo stesso tempo, di attrarre e trattenere i migliori talenti possibili, l’adozione del Mobile Workstyle continua a crescere. Ma cosa comporta, in concreto, il Mobile Workstyle e come può l’offerta di un ambiente di lavoro flessibile portare vantaggi sia alle aziende sia alle persone? Nella sua forma più semplice, questo sistema, è la migrazione del lavoro verso luoghi, tempi e risorse ottimali. Le tendenze relative al posto di lavoro, tra cui la consumerizzazione dell’IT e la crescente adozione di politiche Bring Your Own Device (BYO), continuano a favorire l’adozione del Mobile Workstyle. Grazie a queste tendenze di mercato, le organizzazioni stanno rendendo possibile alle persone lavorare quando, dove e come vogliono. Ad esempio, il permette alle persone che lavorano da casa o ai dipendenti mobili di utilizzare il dispositivo più adatto alle proprie esigenze. I responsabili IT senior sono ben consapevoli dei benefici che derivano da questo sistma e, da sondaggio condottoda Citrix, risulterebbe che il 71% degliintervistati usa queste strategie per consentire alle persone di lavorare ovunque ne abbiano bisogno. Le organizzazioni sono consapevoli che offrire alle persone la possibilità di lavorare ovunque può portare benefici sia al datore di lavoro che al personale. Ci sono molti vantaggi e opportunità che le aziende lungimiranti possono sfruttare grazie al Mobile Workstyle. Tra queste possiamo ricordare la riduzione dei costi aziendali, la possibilità di attirare e trattenere i migliori talenti – le persone hanno imparato ad aspettarsi flessibilità e avere la possibilità di lavorare, l’aumento del bacino dei lavoratori e la possibilità di servire meglio i clienti. Sulla base di tutte queste considerazioni, Citrix, ha fatto la scelta strategica di uffici a misura di dipendenti e collaboratori, per affrontare in grande il 2014. “Per il prossimo anno ci aspettiamo una crescita ulteriore della componente LTE, nella quale siamo già leader”, aggiunge Massimiliano Ferrini, country Manager Citrix Italia oltre a un’ulteriore crescita della componente legata al comparto virtualizzazione desktop nella quale, purtroppo, dobbiamo recuperare il gap con il resto dell’Europa e non solo”, ha concluso il country Manager Citrix Italia.


Citrix va al cuore di Milano - Ultima modifica: 2013-12-13T11:32:21+00:00 da Francesco Marino
e-book guida ecm

Non rimanere indietro, iscriviti ora

Ricevi in tempo reale le notizie del digitale

Iscrizione alla Newsletter

controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione

Privacy Policy

Grazie! Ora fai parte di Digitalic!