Categories: Tech-News

Cisco compra Jasper, piattaforma Cloud IoT, per $1,4 Mld

Cisco ha annunciato l’acquisizione di Jasper Technologies per 1,4 miliardi di dollari , che saranno pagati in parte in contanti e in parte in incentivi per i dipendenti Jasper che decideranno di entrare in Cisco.
Jasper ha creato una piattaforma cloud per i servizi legati all’IoT, una delle tecnologie centrali nella strategia Cisco.
Recentemente Jasper ha raccolto 205,3 milioni di dollari in venture capital.
La decisione di Cisco deriva da due valutazioni:
– l’IoT sarà uno dei più grandi mercati mai esistiti (Cisco stima un valore di 19 trilioni di dollari nei prossimi 10 anni, ovvero 19.000 miliardi).
– Jasper Technology è già ben posizionata nel mercato Enterpresie con oltre 3.500 è, probabilmente, la piattaforma IoT con il più alto numero di clienti in questa fascia.

Jasper ha raggiunto la notorietà per la capacità di collegare ad internet i dispositivi IoT attraverso le reti cellulari dei diversi operatori internazionali oltre a fornire un console centralizzata in modalità software-as-a-service per la gestione di tutti gli oggetti IoT.

Il Ceo di Jasper, Jahangir Mohammed, guiderà la nuova Business Unit “IoT Software” e riporterà a Rowan Trollope, vice presidente e direttore generale dell’ IoT and Collaboration Technology Group.

Nei giorni scorsi c’erano state molte indiscrezioni su una possibile grande acquisizione da parte di Cisco, ma si era parlato di NetApp (storage) e di FireEye (sicurezza).

“Sono entusiasta di avere l’opportunità con Cisco e Jasper di accelerare la percezione del valore dell’IoT per i clienti – ha detto Chuck Robbins, Amministratore Delegato di Cisco – insieme, possiamo dare la possibilità a service provider e di collegare, automatizzare, gestire e analizzare miliardi di oggetti connessi, attraverso qualsiasi rete, e creare così per nuove fonti opportunità di business per tutti”.


Cisco compra Jasper, piattaforma Cloud IoT, per $1,4 Mld - Ultima modifica: 2016-02-04T08:50:15+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Luna IntuiCell, il cane robot che impara come un cucciolo: l’era del sistema nervoso digitale

La startup svedese IntuiCell ha sviluppato Luna, un robot quadrupede che non si affida a…

21 minuti ago

Trump firma l’ordine esecutivo per portare l’AI nelle scuole

Gli Stati Uniti lanciano un piano nazionale per introdurre l'IA nelle scuole. Opportunità, rischi e…

31 minuti ago

L’AI generativa entra nel design: ecco la piattaforma italiana che aggiorna l’esperienza d’arredo

Dexelance e Meridiani puntano sull’intelligenza artificiale per aggiornare il processo tra idea progettuale e visualizzazione…

52 minuti ago

BlueIT Innovation Hub: il luogo dove l’innovazione prende forma, mettendo la persona al centro

BlueIT ha inaugurato il suo Innovation Hub nel cuore della Campagna Cremasca. La sede è…

2 giorni ago

Asus Zenbook A14: il laptop AI-ready che pesa meno di un chilo

Lo Zenbook A14 è il nuovo ultraleggero firmato ASUS: design in Ceraluminum™, prestazioni AI con…

3 giorni ago

DolphinGemma: g’AI di Google che decifra il linguaggio dei delfini

Google lancia DolphinGemma, un'Ai rivoluzionaria capace di decifrare il linguaggio dei delfini, aprendo nuove prospettive…

5 giorni ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011