Cisco non è rimasta con le mani in mano negli ultimi tempi, infatti. Ha acquisito la Jasper Technologies per 1,4 miliardi di dollari, ma la mossa strategica con l’acquisizione di AppDynamics sembra portare a un’evoluzione del business incentrato sulla produzione di hardware.
In una dichiarazione ufficiale di AppDynamics si legge: “Le applicazioni sono diventate la linfa vitale del successo di un’azienda. Mantenere queste applicazioni funzionanti ed efficaci non è mai stato così importante. Purtroppo, lavorare in questo ambito impone ai dipartimenti di ricerca e agli sviluppatori IT un lavoro che si deve evolvere all’interno di un sistema di dati disconnessi e complessi, spesso difficili da interpretare e gestire. L’unione tra Cisco e AppDynamics permetterà di fornire visibilità end-to-end e intelligenza di network per mezzo delle applicazioni, formula che punta alla sicurezza e ad aiutare l’IT ad ottenere un nuovo livello di risultati di business.”
AppDynamics aiuta i propri clienti di monitorare le prestazioni delle applicazioni aziendali, in modo da poter disporre di valutazioni approfondite del funzionamento interno degli strumenti dell’IT. Poter disporre di una visione d’insieme migliorata, consente alle aziende di poter individuare problemi di prestazioni che potenzialmente frenano le transazioni e altri tipi di azioni.
L’idea alla base è quella di prevedere quelle questioni ben prima che diventino gravi problemi per le aziende. Cisco, dalla sua, disporrà di un ulteriore punto di contatto con le aziende, offrendo stack sempre più completi, asset fondamentali per la gestione delle attività.
Provvedimenti come questo sono significativi per Cisco, ma sotto certi aspetti, anche indispensabili. Lo scorso agosto la società ha dovuto lasciare a casa circa il 7% delle propria forza lavoro. L’acquisizione di AppDynamics dimostra che la compagnia si sta impegnando alacremente per accrescere il portfolio di strumenti per i clienti vecchi e nuovi.
AppDynamics era già in aperta competizione con New Relic e altri operatori storici più grandi; l’acquisizione farà sì che Cisco si metta in diretta competizione con i provider di software più consolidati. E questa sfida non sembra affatto intimorire la società.
Inizialmente AppDynamics aveva raccolto $314.5 milioni e recentemente era stata valutata $1.9 miliardi. L’acquisizione di Cisco è quasi pari al doppio di questo valore.
Scopri tutte le novità di iOS 18.4, l’aggiornamento che rivoluziona l’esperienza su iPhone con AI,…
Le batterie nucleari innovative promettono 50 anni di autonomia senza ricarica. Scopri come funziona, i…
Il nuovo generatore di immagini di ChatGPT con la nuova funzione di modifica immagini rivoluziona…
Scopri strategie, trend e dati esclusivi sull’Influencer Marketing nel beauty: un webinar gratuito per ottimizzare…
Agenti AI OpenAI, Microsoft e Salesforce puntano su sistemi autonomi per trasformare il lavoro, ma…
La fine del supporto a Windows 10 non è solo un aggiornamento di calendario: è…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011