Chrome su Android a 64 bit: in arrivo la versione beta del browser

Mountain View è al lavoro per distribuire la prima versione stabile a 64-bit del browser Chrome per Android. Un upgrade tecnologico utile a migliorare il punteggio nei benchmark e si presume nell’utilizzo di tutti i giorni. La prima versione di Google Chrome a supportare i 64-bit fu addirittura Android 5.0 Lollipop nel 2014. Con un ritardo di “appena” sei anni, Google si appresta finalmente a distribuire una versione di Chrome su Android a 64 bit in grado di portare il funzionamento di una buona fetta di app da 32 a 64 bit.

Chrome 83 e 84 sono app a 32-bit, mentre una variante a 64 bit è stata avvistata per la versione alpha (canary) di Chrome 85. A quanto pare Google sarebbe impegnata a testare anche una beta del browser a 64-bit con un numero limitato di dispositivi. All’arrivo di Chrome 85, o magari con la release successiva, la build stabile a 64-bit dovrebbe essere l’offerta di default per i gadget basati su Android 10 e versioni successive. Del resto tutte le app del Google Play Store dovranno essere aggiornate alla versione a 64-bit entro il 1 agosto 2021.

I test sono stati condotti su telefoni Samsung e OnePlus di fascia alta, assieme a qualche Google Pixel 3 con Android 11 e dei Google Pixel 4 XL. Per provare in prima persona la versione 85 per sviluppatori di Google serve almeno Android 10. Altrimenti si dovrà attendere agosto 2020, quando verrà lanciata una versione stable per tutti i dispositivi che la supportano. Per Google e anche per molti sviluppatori di terze parti, questo aggiornamento migliorerà le prestazioni del browser rendendo l’esperienza d’uso “più ricca”


Chrome su Android a 64 bit: in arrivo la versione beta del browser - Ultima modifica: 2020-07-06T14:40:44+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Il pensiero di Papa Francesco su tecnologia e AI: l’eredità di un pontefice visionario

Nel momento in cui il mondo saluta Papa Francesco, riflettiamo sulla sua visione della tecnologia…

2 giorni ago

Luna IntuiCell, il cane robot che impara come un cucciolo: l’era del sistema nervoso digitale

La startup svedese IntuiCell ha sviluppato Luna, un robot quadrupede che non si affida a…

3 giorni ago

Trump firma l’ordine esecutivo per portare l’AI nelle scuole

Gli Stati Uniti lanciano un piano nazionale per introdurre l'IA nelle scuole. Opportunità, rischi e…

3 giorni ago

L’AI generativa entra nel design: ecco la piattaforma italiana che aggiorna l’esperienza d’arredo

Dexelance e Meridiani puntano sull’intelligenza artificiale per aggiornare il processo tra idea progettuale e visualizzazione…

3 giorni ago

BlueIT Innovation Hub: il luogo dove l’innovazione prende forma, mettendo la persona al centro

BlueIT ha inaugurato il suo Innovation Hub nel cuore della Campagna Cremasca. La sede è…

5 giorni ago

Asus Zenbook A14: il laptop AI-ready che pesa meno di un chilo

Lo Zenbook A14 è il nuovo ultraleggero firmato ASUS: design in Ceraluminum™, prestazioni AI con…

6 giorni ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011