Google spiega finalmente le origini del suo gioco con in dinosauri in Chrome

Il gioco Chrome Dino è un semplice runner infinito, che prevede che si salti su cactus e che si schivi ostacoli; i controlli sono di base: premi lo spazio per saltare (e per iniziare il gioco) e la freccia in giù per abbassarti. L’obiettivo è sopravvivere fino a quando umanamente (o dinosauramente) possibile, o almeno finché Internet non riprende a funzionare.

Per festeggiare il quarto compleanno di Chrome Dino, Google ha pubblicato un’intervista con gli sviluppatori che hanno costruito il gioco, spiegandone le origini.

Chrome Dino, perché il tema dei dinosauri?

Secondo il designer di Chrome, Sebastien Gabriel, è una rappresentazione teatralizzata sul ritorno alle “età preistoriche”, prima dell’esistenza del Wi-Fi ormai onnipresente. Mentre questo mondo sarà indubbiamente estraneo ad alcuni dei lettori più giovani, altri si ricorderanno di essersi recati in luoghi specifici per andare online, come: a casa, a scuola, a lavoro e negli internet café

I primi design del personaggio dinosauro erano stati designati con il nome in codice “Project Bolan”, che è un riferimento a Marc Bolan, il compianto cantante degli anni ’70 del gruppo glam rock T-Rex.

All’inizio pensavamo: “e se all’inizio facesse un piccolo calcetto carino come il nostro porcospino preferito degli anni ’90? E se ruggisse per segnalare alla gente di essere vivo?”, ma, alla fine, ci siamo basati sulle basi di ogni buon gioco di runner: corri e salta.

Chrome Dino rilasciato per la prima volta nel 2014

Il giochino è stato rilasciato a settembre del 2014, ma inizialmente ha avuto difficoltà a mostrarsi su determinate piattaforme, in particolare su dispositivi Android non recenti e ciò ha richiesto una riscrittura, che è stata completata entro il dicembre di quell’anno.

Il gioco Chrome Dino vanta numeri impressionanti, soprattutto per qualcosa che è in gran parte nascosto alla vista. Secondo Edward Jung, ingegnere di Chrome UX, 270 milioni di giocate vengono effettuate ogni mese, sia su desktop che su dispositivi mobili. La maggior parte dei giocatori proviene da mercati con connessioni dati costose o inaffidabili, come India, Brasile, Indonesia e Messico.

Si può giocare al gioco Chrome Dino anche senza attivare la Modalità aereo, basta digitare chrome://dino nella barra dell’indirizzo del browser web e si viene indirizzati a una “modalità arcade” in cui esercitarsi in un ambiente a finestra intera.

L’attuale versione del gioco festeggia il suo 4° compleanno ed è piena di torte colorate, palloncini e cappelli da festa. Puoi dimenticarti di vincere, comunque, dato che il gioco si conclude dopo 17 milioni di anni di gioco, approssimativamente il tempo in cui il T-rex è rimasto sulla terra.


Google spiega finalmente le origini del suo gioco con in dinosauri in Chrome - Ultima modifica: 2019-04-09T17:00:41+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Nuovo generatore di immagini di ChatGPT: la modifica delle foto fa impazzire il Web

Il Nuovo generatore di immagini di ChatGPT con la nuova funzione di modifica immagini rivoluziona…

15 ore ago

Influencer Marketing nel beauty: strategie, dati e trend per il 2025

Scopri strategie, trend e dati esclusivi sull’Influencer Marketing nel beauty: un webinar gratuito per ottimizzare…

2 giorni ago

Agenti AI, cosa sono e come funzionano: la nuova tendenza dell’intelligenza artificiale

Agenti AI OpenAI, Microsoft e Salesforce puntano su sistemi autonomi per trasformare il lavoro, ma…

1 settimana ago

Windows 10 End of Support: cosa succede dopo il 14 ottobre 2025?

La fine del supporto a Windows 10 non è solo un aggiornamento di calendario: è…

1 settimana ago

Nvidia GTC 2025: Jensen Huang riscrive il futuro dell’AI

Alla Nvidia GTC 2025 Jensen Huang svela la visione di Nvidia: trasformare le aziende in…

1 settimana ago

L’AI che cura di NTT DATA: dati sintetici che cambiano la medicina

L’intelligenza artificiale generativa, grazie a NTT DATA e Train, rivoluziona la medicina con dati sintetici…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011