Chrome 88: le principali novità dell’aggiornamento

Google ha appena rilasciato un nuovo aggiornamento per Chrome, il suo popolarissimo browser web multi-piattaforma, introducendo una serie di interessanti novità che riguardano principalmente la sua versione desktop. La prima versione del 2021 del browser  Chrome 88, è finalmente arrivata ed è disponibile per i dispositivi AndroidiOSWindowsmacOSLinux e Chrome OS. Chrome 88 porta agli utenti novità sia sotto il cofano che all’estetica ed è la prima versione del browser a dire addio ad Adobe Flash.

Chrome 88 aggiornamento

La novità principale riguarda la protezione delle password. Chrome 88 sarà molto più rapido fare un controllo sulle password sincronizzate con il proprio account e rilevare quelle potenzialmente corrotte. Inoltre, sia su desktop che su iOS è stata semplificata la modifica delle password corrotte, la stessa funzionalità arriverà in futuro anche su Android.

Allo stesso modo, dal codice di Chrome sparisce anche il Legacy Browser Support, cioè il supporto ai siti e alle app che ancora usano Internet Explorer tramite un componente aggiuntivo. Anche in questo caso la motivazione è la sicurezza: ora il supporto è direttamente integrato in Chrome e, quindi, è molto più sicuro.

Inoltre con il nuovo Chrome 88 non è più possibile visitare gli URL FTP (File Transfer Protocol, un protocollo per navigare tra i file all’interno di un server remoto). Ora Chrome è compatibile solo con FTPS, che a differenza del primo ha un canale di trasmissione criptato e sicuro.

Chrome 88 night mode

L’aggiornamento di Chrome ha anche introdotto dei miglioramenti al tema scuro su Windows 10, un nuovo flag per abilitare la ricerca dei tab che è già disponibile su piattaforma Chrome OS e la rimozione del supporto alle URL di tipo FTP.

Infine, altre novità meno vistose sono state introdotte dall’aggiornamento: tra queste troviamo le nuove API denominate Digital Goods, grazie alle quali sarà possibile usare i metodi di pagamento registrati attraverso il Play Store sulle web app, esattamente come se fossero delle app native, così come è stato preparato il terreno per rendere più sicure e più attente alla privacy le estensioni supportate dal browser.

 


Chrome 88: le principali novità dell’aggiornamento - Ultima modifica: 2021-01-20T11:08:35+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Il pensiero di Papa Francesco su tecnologia e AI: l’eredità di un pontefice visionario

Nel momento in cui il mondo saluta Papa Francesco, riflettiamo sulla sua visione della tecnologia…

2 giorni ago

Luna IntuiCell, il cane robot che impara come un cucciolo: l’era del sistema nervoso digitale

La startup svedese IntuiCell ha sviluppato Luna, un robot quadrupede che non si affida a…

2 giorni ago

Trump firma l’ordine esecutivo per portare l’AI nelle scuole

Gli Stati Uniti lanciano un piano nazionale per introdurre l'IA nelle scuole. Opportunità, rischi e…

2 giorni ago

L’AI generativa entra nel design: ecco la piattaforma italiana che aggiorna l’esperienza d’arredo

Dexelance e Meridiani puntano sull’intelligenza artificiale per aggiornare il processo tra idea progettuale e visualizzazione…

2 giorni ago

BlueIT Innovation Hub: il luogo dove l’innovazione prende forma, mettendo la persona al centro

BlueIT ha inaugurato il suo Innovation Hub nel cuore della Campagna Cremasca. La sede è…

4 giorni ago

Asus Zenbook A14: il laptop AI-ready che pesa meno di un chilo

Lo Zenbook A14 è il nuovo ultraleggero firmato ASUS: design in Ceraluminum™, prestazioni AI con…

5 giorni ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011