CES 2017 Nvidia e Audi, insieme per l’auto ad intelligenza artificiale

Nvidia e Audi hanno siglato una partnership per sviluppare l’intelligenza artificiale da applicare ad una nuova generazione di auto a guida autonoma.
Jen-Hsun Huang, il CEO di Nvidia, ha dato l’annuncio durante il suo discorso al CES 2017 in corso a Las Vegas, in cui ha rivelato che Nvidia ha realizzato una nuova versione del supercomputer per auto, soprannominato Xavier.
Il nuovo chip è dotato di otto core, nonché di 512 processori grafici in grado di gestire operazioni avanzate come il riconoscimento dei pedoni nei pressi di una strada.
Scott Keogh, presidente di Audi North America, ha dichiarato che la partnership con Nvidia risale a 10 anni fa. Nel corso di questo decennio Audi è stata in grado di aumentare il numero delle auto vendute passando da 60.000 unità all’anno a 210.000, questo anche grazie alla tecnologia che è stata aggiunta sulle automobili Audi e Nvidia ha giocato una ruolo cruciale.

Novità CES 2018: scopri i prodotti più innovativi già presentati

Nvidia e Audi al CES con una demo

Keogh sostiene che negli orizzonti di Audi ci sia l’intelligenza artificiale e lo vuole dimostrare al Ces di Las Vegas dove espone un’auto che è in grado di guidare in completa autonomia, e ne dà dimostrazione nel parcheggio della Fiera. Huang ha aggiunto “Ci stiamo lavorando da 10 anni e non abbiamo mai visto niente di così esaltante, dinamico e veloce”
Nvidia ha detto che Bosch (uno dei più importante fornitori di tecnologia per il mondo automobilistico) adotterà l’Nvidia Drive Computer e introdurrà il chip Xavier nel settore automobilistico.


CES 2017 Nvidia e Audi, insieme per l’auto ad intelligenza artificiale - Ultima modifica: 2017-01-06T08:52:44+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Apple vuole trasformare l’iPhone in un medico virtuale con AI: Project Mulberry

Il progetto con intelligenza artificiale, chiamato Mulberry, è il prossimo tassello dell’ecosistema di benessere di…

18 ore ago

Meta AI su WhatsApp: il chatbot che ti ascolta, ti risponde… e a volte ti confonde

Meta AI, l’intelligenza artificiale di Zuckerberg, sbarca su WhatsApp tra entusiasmo, sospetti e qualche risata…

18 ore ago

Addio Blue Screen of Death, Microsoft introduce la schermata nera

Microsoft sostituisce la celebre schermata Blue Screen of Death con una versione nera, più moderna…

20 ore ago

Aggiornamento iOS 18.4: tutte le novità (e cosa manca ancora in Italia)

Scopri tutte le novità di iOS 18.4, l’aggiornamento che rivoluziona l’esperienza su iPhone con AI,…

7 giorni ago

Batterie Nucleari: la rivoluzione che promette 50 anni di autonomia

Le batterie nucleari innovative promettono 50 anni di autonomia senza ricarica. Scopri come funziona, i…

7 giorni ago

Nuovo generatore di immagini di ChatGPT: la modifica delle foto fa impazzire il Web

Il nuovo generatore di immagini di ChatGPT con la nuova funzione di modifica immagini rivoluziona…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011