Cebit 2018: tutte le novità dal 11-15 giugno ad Hannover

Cebit 2018 Hannover dal 11 al 15 Giugno diventa il centro dell’innovazione. Quello del 2018 è un nuovo Cebit che ad Hannover dall’11 al 15 giugno 2018 torna in una veste del tutto rinnovata nelle forme e nei contenuti, con molte novità.

Cebit 2018 come sarà quest’anno

Cebit, l’evento focalizzato su innovazione e trasformazione digitale in ambito B2B, organizzato da Deutsche Messe, è stato completamente ridisegnato. Questo per rispondere alle esigenze di innovazione richieste non solo dal suo pubblico, in relazione ai contenuti, ma anche dall’organizzazione stessa della fiera nel rinnovare e rilanciare l’appuntamento internazionale in modo più affine a un festival, come spiegato da Hartwig von Saß, Responsabile Ufficio Stampa di Cebit e Andreas Züge, Direttore Generale di Deutsche Messe in Italia, durante la presentazione a Milano. Con loro diversi ospiti, fra cui Dirk Schwindling, Ceo di Zucchetti Gmbh, Andreas Schwalm, Ufficio Comunicazione di Assintel.

Cebit 2018 Hannover: gli ospiti internazionali

Fra gli argomenti cardine affrontati dalla nuova edizione dello storico appuntamento, vi saranno: l’intelligenza artificiale, la blockchain, la realtà aumentata e virtuale, la robotica, l’IoT e il 5G, i droni, la mobilità futura, la sicurezza e la privacy. All’appuntamento di giugno saranno presenti numerosi ospiti di nota, fra cui Marc Raibert della Boston Dynamics, insieme al suo ultimo robot Spot Mini, l’esperto di sicurezza Mikko Hypponen, Chief Research Officer di F-Secure, Jaron Lanier, consulente informatico e saggista, inventore del termine stesso realtà virtuale, Chris Barton, co-fondatore di Shazam e altri circa 500 relatori. Non ultima l’umanoide Sophia, creata dalla Hanson Robotics.

Hartwig von Saß, Responsabile Ufficio Stampa di Cebit ha presentato in Italia il Cebit 2018

Cebit 2018: le quattro aree

Oltre a conferenze e incontri, incluse opportunità di networking per i partecipanti, sarà possibile trovare in loco tante realtà di diverse dimensioni, anche italiane, fra cui aziende per la prima volta al Cebit, inclusa Oracle e una forte presenza di Salesforce. Saranno presenti più di 400 promettenti starup con le loro idee e tecnologie dirompenti.
Il business festival europeo per eccellenza sarà suddiviso in quattro macro-aree: d!conomy, il nucleo legato alla trasformazione digitale di aziende e pubblica amministrazione, d!talk, il programma di conferenze e workshop, d!campus, area scoperta per il networking in un’atmosfera rilassata da festival e d!tec, dove trovare le start-up e ciò che di innovativo apportano all’evento.
Non mancheranno i momenti di intrattenimento, con musicisti e DJ di rilievo.
Il nuovo Cebit promuove l’idea di digitalizzazione come un movimento che premia la collaborazione e l’attraversamento dei confini fisici e psicologici, per raggiungere risultati più evoluti. Un festival B2B che non tralascia la socializzazione, l’intrattenimento e un approccio creativo e colorato al lavoro ne è il testimone tangibile.

Al Cebit 2018 di Hannover ci aspetta sempre grandi novità. Lo scorso anno sono stati i Robot

 

Di George Giurickovic


Cebit 2018: tutte le novità dal 11-15 giugno ad Hannover - Ultima modifica: 2018-04-24T17:11:54+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

I migliori Podcaster Italiani: classifica 2025

I Podcast hanno conquistato l'Italia, qui la lista dei migliori Podcaster Italiani in base al…

8 ore ago

Mobilità urbana: SWITCH e Wayla chiudono round da oltre 1,8 milioni di euro

Le due startup italiane SWITCH e Wayla raccolgono fondi per rivoluzionare il trasporto urbano con…

10 ore ago

Responsabilità nell’AI: perché il futuro dell’innovazione dipende dalla leadership

Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…

1 giorno ago

Majorana 1, il nuovo chip quantistico di Microsoft, che omaggia il matematico italiano

Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…

4 giorni ago

Intelligenza Artificiale ed emozioni umane: un dialogo complesso

L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…

5 giorni ago

L’AI di Meta legge nel pensiero: converte l’attività cerebrale in testo

Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011