Categories: Tech-News

CDC fidelizza con il servizio riparazioni iPhone, iPad e iPod

CDC, distributore italiano di informatica da anni sul mercato, sceglie Apple per incrementare competitività e fidelizzazione nel settore consumer. D’ora in poi, infatti, tutti i possessori di iPod, iPhone e iPad, potranno usufruire di una rete capillare per far riparare i propri dispositivi. I punti vendita Computer Discount, Essedi e Amico aderenti all’iniziativa, saranno infatti a disposizione dal momento in cui la garanzia della casa non sarà più valida.
Il servizio copre, nello specifico: iPod Touch, iPhone 3G, iPhone 3GS, iPhone 4, iPhone 4S, iPad, iPad 2 e, da sottolineare, anche il nuovo iPad.

E’ un’iniziativa che rispecchia esattamente la nostra filosofia di aggiungere sempre nuovi servizi a vantaggio degli utenti” – dichiara Flavio Catelani, direttore canali retail e distribuzione di CDC – “Questi, grazie al supporto offerto dalle nostre catene, beneficeranno dell’indubbio vantaggio di potersi rivolgere a un punto vendita specializzato e soprattutto vicino a casa per farsi riparare in tempi brevi il proprio dispositivo, indispensabile strumento di lavoro e di divertimento”.

Il servizio è chiaramente a pagamento e oltre a supportare dopo la scadenza della garanzia legale, offre soluzioni anche per i prodotti oggetto di danni accidentali non conseguenti a non conformità, come schermi rotti o ammaccature nelle cover provocate da cadute, eccetera.

I negozi prenderanno in consegna il dispositivo e ove necessario lo invieranno al centro riparazione convenzionato (iRiparo) che, previa accettazione del preventivo, in tempi rapidi effettuerà le operazioni opportune per far tornare il dispositivo come nuovo, riparato con ricambi di elevata qualità.

Fra le varie riparazioni possibili anche il ripristino a seguito di cadute in acqua, in piena estate, una notizia che – purtroppo – può rivelarsi utile!


CDC fidelizza con il servizio riparazioni iPhone, iPad e iPod - Ultima modifica: 2012-07-20T15:20:47+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Spoofing, cos’è il nuovo attacco hacker

Dalle email ai call center fasulli, cresce l’uso dello spoofing per truffare utenti e aziende.…

12 ore ago

HP guida la trasformazione del futuro: AI e personalizzazione per il nuovo paradigma tecnologico

HP ridisegna il futuro del lavoro con l’AI: nuove soluzioni personalizzate migliorano la relazione con…

3 giorni ago

Zyxel Networks: la nuova serie USG FLEX H unifica cloud e on-premise

La nuova serie Zyxel USG FLEX H ridefinisce la strategia di sicurezza per PMI e…

5 giorni ago

Fortinet SMB Summit: la cybersecurity per accrescere la competitività

Il Fortinet SMB Summit raddoppia e conferma della cybersecurity per le PMI italiane. Soluzioni integrate,…

1 settimana ago

Lidar e AI si uniscono per ridurre i rischi sulle strade verso una mobilità più sicura

Gli strumenti con laser e l’intelligenza artificiale possono contribuire a diminuire il numero di incidenti…

1 settimana ago

AI: Accordo Gruppo E e Araneum Group per portare l’intelligenza artificiale italiana a un nuovo livello

Il Gruppo E stringe un accordo strategioi in ambito AI: con Araneum Group per il…

2 settimane ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011