Tech-News

Carta di credito crypto, la prima la realizza Nexo con MasterCard e DiPocket

La prima carta con supporto crittografico che consente agli utenti di spendere senza vendere le proprie risorse digitali. Una vera e propria carta di credito crypto quella realizzata e lanciata da Nexo, che, in collaborazione con MasterCard e DiPocket, offrirà accesso diretto alla liquidità basata su asset digitali. In questo modo i suoi utenti potranno acquistare in più di 90 milioni di siti in tutto il mondo.  La linea di credito è dinamica e può utilizzare più asset come garanzia, inclusi, a titolo esemplificativo, Bitcoin, Ethereum e Tether. Inoltre la carta non richiede rimborsi minimi, mensili o commissioni di inattività. Non ci sono commissioni fino a € 20.000 al mese.

Questa carta di credito crypto (crittografica) permetterà funzionalità innovative tra cui, ad esempio, poter utilizzare le proprie risorse digitali come garanzia, zero commissioni, ricompense crittografiche del 2% di cashback su ogni transazione e accesso senza interruzioni con integrazione diretta ad Apple Pay e Google Pay.

Antoni Trenchev, co-fondatore e Managing Partner di Nexo, ha commentato: “Il lancio della Nexo Card in Europa in collaborazione con Mastercard e DiPocket è per noi una grande pietra miliare e l’ultima prova dell’immensa sinergia tra la rete finanziaria esistente e gli asset digitali. Questo prodotto unico consentirà a milioni di persone, prima in Europa e poi nel mondo, di spendere istantaneamente senza dover rinunciare al potenziale delle loro criptovalute, offrendo così un’utilità quotidiana senza precedenti per la classe di asset emergente“.

Fedele Di Maggio, Co-fondatore e CEO di DiPocket, ha dichiarato: “DiPocket è lieta di essere stata selezionata come emittente della Nexo Card, una soluzione davvero innovativa progettata per soddisfare le esigenze di milioni di investitori in asset digitali. La nostra partnership in questo progetto con Nexo e Mastercard è un esempio distintivo di come la tecnologia finanziaria incorporata di DiPocket consente alle aziende visionarie di offrire valore e convenienza ai propri clienti”.

All’inizio di quest’anno, Nexo ha completato un lancio parziale della Nexo Card in alcuni paesi europei, mirando a un focus group che ha generato collettivamente un interesse straordinario e un volume di transazioni straordinario, dimostrando che c’è una forte domanda per questo prodotto finanziario. Nelle prossime fasi dello sviluppo della Nexo Card, l’azienda prevede di aggiungere una funzionalità di carta di debito ed espandere l’offerta a livello internazionale, tra molti altri aggiornamenti.

E notizie come questa, che annunciano un ingresso del mondo crittografico in quello commerciale, sono molto importanti. Tutti possono iniziare ad acquistare criptovalute grazie a uno dei maggiori exchange diffusi in tutto il mondo.


Carta di credito crypto, la prima la realizza Nexo con MasterCard e DiPocket - Ultima modifica: 2022-04-14T11:05:46+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Il pensiero di Papa Francesco su tecnologia e AI: l’eredità di un pontefice visionario

Nel momento in cui il mondo saluta Papa Francesco, riflettiamo sulla sua visione della tecnologia…

3 giorni ago

Luna IntuiCell, il cane robot che impara come un cucciolo: l’era del sistema nervoso digitale

La startup svedese IntuiCell ha sviluppato Luna, un robot quadrupede che non si affida a…

3 giorni ago

Trump firma l’ordine esecutivo per portare l’AI nelle scuole

Gli Stati Uniti lanciano un piano nazionale per introdurre l'IA nelle scuole. Opportunità, rischi e…

3 giorni ago

L’AI generativa entra nel design: ecco la piattaforma italiana che aggiorna l’esperienza d’arredo

Dexelance e Meridiani puntano sull’intelligenza artificiale per aggiornare il processo tra idea progettuale e visualizzazione…

3 giorni ago

BlueIT Innovation Hub: il luogo dove l’innovazione prende forma, mettendo la persona al centro

BlueIT ha inaugurato il suo Innovation Hub nel cuore della Campagna Cremasca. La sede è…

5 giorni ago

Asus Zenbook A14: il laptop AI-ready che pesa meno di un chilo

Lo Zenbook A14 è il nuovo ultraleggero firmato ASUS: design in Ceraluminum™, prestazioni AI con…

6 giorni ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011