Categories: Tech-News

Canon: foto panoramica da Guinness World Record

Canon ha annunciato con soddisfazione il conferimento del Guinness World Record alla fotografia scattata da Filippo Blengini che ha come soggetto l’incantevole scenario del Monte Bianco.
La tecnologia e la dotazione della casa giapponese ha reso possibile la realizzazione del progetto In2White, una prospettiva fotografica di impatto assoluto che ha richiesto oltre 35 ore di lavoro in condizioni estreme a 3.500 metri di altezza e con temperature davvero rigide, fino a -10°C. Naturalmente il tutto si è svolto sul confine tra Italia e Francia nel bel mezzo del ghiacciaio del Monte Bianco e ha visto realizzare la più grane foto panoramica digitale mai realizzata: risoluzione di 365 GigaPixel la cui estensione stampata a 300dpi equivale ad un campo di calcio. Per la sua realizzazione sono stati necessari oltre 70.000 scatti e 46 Terabytes globali, per arrivare al risultato finale visibile di 7,5 milioni di file per 60Gigabytes.
Filippo Blengini ha potuto contare sul sostegno di Canon che ha messo a sua disposizione tutto il proprio know-how tecnologico. In primis la fotocamera Canon EOS 70D, veloce e leggera, ha permesso di ridurre i tempi di scatto, di non appesantire la struttura e facilitare le traslazioni e i puntamenti, garantendo un‘autonomia di scatto elevata anche a basse temperature. Naturalmente per avere risultati perfetti calcolando il seeing dell’atmosfera e la distanza degli oggetti da immortalare, la fotocamera è stata dotata di un super teleobiettivo e di un moltiplicatore focale: nello specifico parliamo del nuovo Canon EF 400 mm f2.8 L IS II, che combina leggerezza e precisione e ideale per l’outdoor, e del Canon Extender 2X III, che incrementa la lunghezza focale di un fattore 2x.
Grande la soddisfazione dei protagonisti per il riconoscimento dato al progetto In2White di Filippo Blengini e Canon. Così il Director Consumer Imaging di Canon Italia, Andrea Contarini: “Siamo particolarmente orgogliosi dello straordinario riconoscimento conferito a Filippo, il cui progetto ci ha conquistati fin da subito. Filippo è la dimostrazione che la passione fotografica può trasformarsi in eccellenza anche sfruttando il proprio quotidiano, in questo caso l’ambiente di lavoro.”
Mentre Filippo Blengini esprime tutta la sua felicità per l’impresa svolta: “Questo premio ha un valore particolare: è la dimostrazione tangibile che nella vita non bisogna rinunciare mai alle proprie passioni. Ma anche – devo ammetterlo – che la passione da sola non basta, soprattutto se ci si prepara ad affrontare un’impresa titanica. E per me fotografare il Monte Bianco, la vetta d’Europa, trasferire in foto le mille sfumature, la pienezza e le emozioni che provavo al solo guardarla, ha rappresentato davvero un’impresa da Titani.”
Grazie a questo Guinness World Record marchiato Canon, tutti, dall’alpinista più esperto al semplice amante della vita all’aria aperta, potranno ammirare la maestosità del Monte Bianco in una panoramica mozzafiato, come se fossero sul posto.


Canon: foto panoramica da Guinness World Record - Ultima modifica: 2015-10-20T14:31:11+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

HP guida la trasformazione del futuro: AI e personalizzazione per il nuovo paradigma tecnologico

HP ridisegna il futuro del lavoro con l’AI: nuove soluzioni personalizzate migliorano la relazione con…

2 giorni ago

Zyxel Networks: la nuova serie USG FLEX H unifica cloud e on-premise

La nuova serie Zyxel USG FLEX H ridefinisce la strategia di sicurezza per PMI e…

5 giorni ago

Fortinet SMB Summit: la cybersecurity per accrescere la competitività

Il Fortinet SMB Summit raddoppia e conferma della cybersecurity per le PMI italiane. Soluzioni integrate,…

7 giorni ago

Lidar e AI si uniscono per ridurre i rischi sulle strade verso una mobilità più sicura

Gli strumenti con laser e l’intelligenza artificiale possono contribuire a diminuire il numero di incidenti…

1 settimana ago

AI: Accordo Gruppo E e Araneum Group per portare l’intelligenza artificiale italiana a un nuovo livello

Il Gruppo E stringe un accordo strategioi in ambito AI: con Araneum Group per il…

2 settimane ago

Apple vuole trasformare l’iPhone in un medico virtuale con AI: Project Mulberry

Il progetto con intelligenza artificiale, chiamato Mulberry, è il prossimo tassello dell’ecosistema di benessere di…

2 settimane ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011