Categories: Tech-News

Canon e la moda, amore a prima passerella


Un’altra Milano Fashion Week, un altro fiume di flash e immagini per celebrare quello che – indubbiamente – resta un avvenimento mediatico, oltre che professionale, di indiscussa portata. Proprio sulla base di tutte queste premesse, si comprende facilmente come Canon sia sempre protagonista quando c’è di mezzo il fashion system. Un rapporto stretto e intenso quello tra la moda e l’azienda che, dal 2005, condivide la sua passione per il potere dell’immagine con i professionisti del settore; durante la MFW, ad esempio, grazie all’area Canon Professional Service (CPS) i fotografi presenti alla manifestazione hanno potuto usufruire di un supporto tecnico di qualità, in grado di consentire loro di operare con tranquillità e sicurezza durante le sfilate e non solo. Il portfolio di prodotti Canon è in grado di soddisfare qualsiasi esigenza: dalla fotografia alle videoriprese, per arrivare al printing con la stampa fotografica home e business, ognuno può trovare il device giusto. Il mondo della moda ha visto protagonista l’azienda affiliata del gigante giapponese Canon Inc., leader mondiale nell’innovazione e nella produzione di soluzioni per l’immagine e l’IT, con un vasto panorama di dispositivi user friendly e professionali di vario genere, proprio per dimostrare che il lato consumer e quello professional possono convivere e integrarsi sapientemente in un settore tanto ambìto ed esclusivo come quello della moda.

Naturalmente tutte le attività dell’azienda sono supportate da una vasta gamma di prodotti. Tra le ultime novità ricordiamo PowerShot N100, la selfie camera per raccontare le storie a 360°, dotata di sensore da 12,1 megapixel, zoom ottico 5x, video in formato Full HD e modulo Wi-Fi. La particolarità è il secondo obiettivo posizionato sopra lo schermo posteriore, che serve per immortalare anche l’utente e non solo il soggetto inquadrato. C’è poi Legria mini, il nuovo e originale modello di videocamera che offre flessibilità e libertà ineguagliabili per esprimere e condividere, in tutta semplicità, le proprie passioni attraverso i social media. Legria mini racchiude la tecnologia più innovativa e garantisce un utilizzo facile e pratico, grazie all’obiettivo ultra grandangolare Canon, allo schermo LCD orientabile, al sostegno incorporato e alla connettività Wi-Fi. C’è, poi, EOS 70D, la reflex che combina la tecnologia di imaging Canon con funzioni potenti e creative di condivisione wireless, risultando così una fotocamera ideale per tutti gli usi e in grado di catturare l’istante con immagini e video Full HD mozzafiato. Ha un nuovo sensore CMOS APS-C da 20,2 MP ed è la prima reflex digitale al mondo dotata dell’innovativa tecnologia autofocus Dual Pixel CMOS AF, che offre una messa a fuoco automatica continua durante la ripresa di filmati Full HD e rapida quando si scatta in modalità Live View. Ci sono, inoltre, PowerShot G16 e PowerShot S120, costruite per fornire un entusiasmante livello di qualità delle immagini e di prestazioni nella gamma delle compatte Canon. La capacità innovativa di Canon è a disposizione anche delle aziende, da quelle grandi alle piccole realtà che animano il settore della moda e non solo.

MPS
Il design, infatti, non si applica solo ai prodotti, ma anche ai processi e ai servizi. Sfruttando le sue competenze e le sue tecnologie, Canon ha elaborato una soluzione in grado di far risparmiare sui costi di stampa e contemporaneamente migliorare la gestione documentale. La serie di tecnologie e servizi che rende possibile tutto questo si chiama MPS (Managed print services). Con MPS, Canon si pone come partner per la gestione totale o parziale del parco stampanti del cliente, offrendo uno studio sui processi di stampa e quindi l’implementazione della soluzione. Canon dunque non vende più solo prodotti, ma offre un servizio in cui condivide con l’azienda cliente l’obiettivo di ottimizzare le risorse, ridurre i costi e produrre un risparmio concreto. Questo servizio oggi è disponibile non solo per le grandi imprese, ma anche per quelle da 10 dipendenti in su. Con il servizio MPS, Canon si fa carico di tutta l’infrastruttura di stampa, dalle printer ai consumabili, mentre il cliente paga una quota mensile per tutte le sue stampe. MPS si articola in una prima fase di assessment report, che prevede un’indagine sottoposta al cliente online, e in una seconda fase di strutturazione del progetto che definisce le “print policy”, il manuale operativo e la struttura hardware e software. Il programma si conclude con l’implementazione del progetto e con l’integrazione dei dispositivi di stampa nell’infrastruttura, con relativo training per il personale.

 

 

Canon Fashion/Pdf


Canon e la moda, amore a prima passerella - Ultima modifica: 2014-02-28T12:37:23+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Spoofing, cos’è il nuovo attacco hacker

Dalle email ai call center fasulli, cresce l’uso dello spoofing per truffare utenti e aziende.…

16 ore ago

HP guida la trasformazione del futuro: AI e personalizzazione per il nuovo paradigma tecnologico

HP ridisegna il futuro del lavoro con l’AI: nuove soluzioni personalizzate migliorano la relazione con…

3 giorni ago

Zyxel Networks: la nuova serie USG FLEX H unifica cloud e on-premise

La nuova serie Zyxel USG FLEX H ridefinisce la strategia di sicurezza per PMI e…

6 giorni ago

Fortinet SMB Summit: la cybersecurity per accrescere la competitività

Il Fortinet SMB Summit raddoppia e conferma della cybersecurity per le PMI italiane. Soluzioni integrate,…

1 settimana ago

Lidar e AI si uniscono per ridurre i rischi sulle strade verso una mobilità più sicura

Gli strumenti con laser e l’intelligenza artificiale possono contribuire a diminuire il numero di incidenti…

1 settimana ago

AI: Accordo Gruppo E e Araneum Group per portare l’intelligenza artificiale italiana a un nuovo livello

Il Gruppo E stringe un accordo strategioi in ambito AI: con Araneum Group per il…

2 settimane ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011