Categories: Tech-News

CA Technologies porta i partner negli ambienti informatici ibridi

CA Technologies ripensa al canale e migliora il CA Global Partner Program per rendere più semplice la vita ai propri partner: più velocità, flessibilità e agilità sul mercato.

Un’indagine condotta, per conto dell’azienda, da IDG Enterprise Custom Global Survey, ha rilevato che a fronte di una quota del 33% dei budget aziendali spesa per la gestione e la sicurezza informatica, i CIO continuerebbero ad affidarsi all’outsourcing soprattutto per disporre di un approccio standardizzato in ambito informatico per la gestione delle cloud ibride, comprendente sia la modalità on-premise che off-premise, per le quali l’80% delle funzioni IT aziendali utilizza soggetti esterni. Ambienti informatici di questo tipo richiedono molte competenze, e affidarsi a partner efficienti risulta una scelta vantaggiosa in molti casi.

I nostri partner stanno mettendo a punto dei modelli ibridi rivolti ai clienti in fase di migrazione verso ambienti ibridi che richiedono transizioni su molteplici piattaforme e provider” ha dichiarato David Bradley, Senior Vice President della divisione Global Partners. “Ecco perché abbiamo introdotto alcuni miglioramenti al CA Global Partner Program, proprio per stare dietro a quest’ultimo sviluppo del settore. Da quando è stato varato questo programma, più di un anno fa, siamo rimasti fedeli all’obiettivo di sviluppare il business con l’aiuto dei nostri partner. Per questo motivo abbiamo realizzato un programma unificato e flessibile che assicura il conseguimento degli obiettivi e favorisce la collaborazione mirata al successo dei nostri comuni clienti“.

Ecco alcuni dei vantaggi derivanti dai miglioramenti apportati al CA Global Partner Program:

  • Opportunità di apprendimento: Accesso alle opportunità formative riguardanti determinate soluzioni di CA Technologies; alle risorse del Managed Service Offering (MSO); ai contenuti della Library del Center of Excellence (CoE) e di eventuali workshop a disposizione dei service provider tramite il CA Partner Portal; ai contenuti della Partner Delivered Support Library e alla CA Technical Support Education Library per fornire allo staff dei partner selezionati una formazione mirata per la gestione e l’approfondimento dei problemi con i clienti.
  • Gestione delle relazioni: Disponibilità di nuovi strumenti di business planning che hanno l’obiettivo di aiutare i partner a definire e perfezionare i piani di go-to-market e migliorarne l’esecuzione attraverso soluzioni e prodotti di CA Technologies.
  • Supporto di marketing: Fondi di Business Development destinati ai partner delle categorie Premier e Advanced sulla base dei rispettivi business plan; servizi e programmi di co-marketing destinati ai partner Premier e Advanced; accesso ai webcast settimanali, alla newsletter Partner Fast Facts, a un’app mobile del CA Global Partner Program e agli ultimi contenuti pubblicati sul MyCA Partner Portal.
  • Supporto alle vendite: Regolamento degli impegni assunti da CA Technologies per aiutare i partner a realizzare i massimi successi di vendita all’interno di un ambiente collaborativo (incluso l’accesso on-line alle informazioni sui prezzi CA).

I clienti Rackspace apprezzano la nostra capacità di semplificare il passaggio al Cloud con un ricco portafoglio di soluzioni adattabili alle loro esigenze per il mondo delle cloud pubbliche, private e ibride, tutte sostenute da Fantical Support“, ha dichiarato Scott Whitright, Senior Enterprise Solution Marketing Manager di Rackspace. “Nel corso degli anni abbiamo sviluppato delle relazioni solide con CA Technologies, soprattutto da quando il GTM Workshop, CA POP, la continua assistenza e la disponibilità di figure chiave per lo sviluppo del materiale di co-marketing hanno svolto un ruolo cruciale nella riuscita del lancio di soluzioni quali i nostri Critical Application Services. Vista l’intenzione di Rackspace di continuare a promuovere innovazioni per cloud ibride, ci auguriamo di continuare a collaborare a lungo con CA Technologies“.


CA Technologies porta i partner negli ambienti informatici ibridi - Ultima modifica: 2013-04-26T23:16:21+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

I migliori Podcaster Italiani: classifica 2025

I Podcast hanno conquistato l'Italia, qui la lista dei migliori Podcaster Italiani in base al…

1 giorno ago

Mobilità urbana: SWITCH e Wayla chiudono round da oltre 1,8 milioni di euro

Le due startup italiane SWITCH e Wayla raccolgono fondi per rivoluzionare il trasporto urbano con…

1 giorno ago

Responsabilità nell’AI: perché il futuro dell’innovazione dipende dalla leadership

Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…

2 giorni ago

Majorana 1, il nuovo chip quantistico di Microsoft, che omaggia il matematico italiano

Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…

5 giorni ago

Intelligenza Artificiale ed emozioni umane: un dialogo complesso

L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…

6 giorni ago

L’AI di Meta legge nel pensiero: converte l’attività cerebrale in testo

Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011