CA Technologies, nuova sede a Milano e i progetti di formazione

CA Technologies inaugura la nuova sede italiana nel centro di Milano, in viale Restelli 1/A al quartiere Isola, dove trasferisce le persone e le attività che erano ubicate negli uffici di Basiglio. All’evento di inaugurazione era presente il Chief Executive Officer di CA Technologies, Mike Gregoire. Insieme a lui Pierpaolo Taliento, Senior Vice President, Area Sales, Emea South, e Michele Lamartina, Country Manager per l’Italia, hanno presentato la vision e gli obiettivi strategici dell’azienda e il suo posizionamento sul mercato.

CA Technologies apre la nuova sede a Milano

“Collocare CA nell’area di Milano significa portarci nel cuore dell’innovazione, fra le aziende che stanno guidando la trasformazione digitale in Italia” ha detto Michele Lamartina, Amministratore Delegato di CA Technologies. “La sede sarà un nuovo cuore operativo di CA in Italia, fortemente ispirato dalle logiche di agile work e dalla volontà di rappresentare un punto di riferimento per i clienti e i partner”.

Mike Gregoire, Ceo di CA Technologies e Michele Lamartina, Country Manager per l’Italia

Beppe Sala racconta l’innovazione della città di Milano

È intervenuto all’inaugurazione anche il Sindaco di Milano, Giuseppe Sala, che ha espresso soddisfazione ed orgoglio per il fatto che la città sia scelta da imprese internazionali che fanno dell’innovazione la loro mission e che contribuiscono a far crescere l’occupazione.
Il passo compiuto dalla filiale italiana di CA migliorerà l’efficienza operativa in una location moderna, realizzata secondo i più rigorosi canoni dell’edilizia sostenibile e dell’efficienza energetica.

Il Sindaco di Milano, Giuseppe Sala

Il progetto CA Api Skills Foundation for Universities

CA Technologies ha annunciato, inoltre, il lancio di CA Api Skills Foundation for Universities, un progetto di formazione indirizzato agli studenti della facoltà di ingegneria del Politecnico di Milano, interessati ad acquisire e perfezionare competenze specialistiche in materia di gestione delle Api (Application Programming Interfaces), area d’interesse cruciale nell’odierna economia digitale. I migliori studenti potranno partecipare a uno stage della durata di circa tre mesi presso partner e clienti di CA Technologies, primo fra questi Intesa Sanpaolo, che ha già confermato la disponibilità a collaborare all’iniziativa, come ha confermato Enrico Bagnasco, Chief Information Officer di Intesa Sanpaolo.
L’iniziativa fa parte del programma di responsabilità sociale “Create Tomorrow” di CA Technologies, che prevede una serie di attività svolte in collaborazione con scuole e università in tutta Europa per promuovere lo studio delle materie Stem – Science, Technology, Engineering and Math. Il programma ha raggiunto a oggi oltre 10.000 giovani a livello europeo.

Michele Lamartina, Amministratore Delegato di CA Technologies con Enrico Bagnasco, Chief Information Officer di Intesa Sanpaolo


CA Technologies, nuova sede a Milano e i progetti di formazione - Ultima modifica: 2018-01-23T09:50:42+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Asus Zenbook A14: il laptop AI-ready che pesa meno di un chilo

Lo Zenbook A14 è il nuovo ultraleggero firmato ASUS: design in Ceraluminum™, prestazioni AI con…

21 ore ago

DolphinGemma: g’AI di Google che decifra il linguaggio dei delfini

Google lancia DolphinGemma, un'Ai rivoluzionaria capace di decifrare il linguaggio dei delfini, aprendo nuove prospettive…

3 giorni ago

OpenAI vuole aprire un social: la sfida di Sam Altman ad Elon Musk

OpenAI vuole costruire un social network simile a X. Sam Altman mira a fondere intelligenza…

3 giorni ago

Spoofing, cos’è il nuovo attacco hacker

Dalle email ai call center fasulli, cresce l’uso dello spoofing per truffare utenti e aziende.…

5 giorni ago

HP guida la trasformazione del futuro: AI e personalizzazione per il nuovo paradigma tecnologico

HP ridisegna il futuro del lavoro con l’AI: nuove soluzioni personalizzate migliorano la relazione con…

1 settimana ago

Zyxel Networks: la nuova serie USG FLEX H unifica cloud e on-premise

La nuova serie Zyxel USG FLEX H ridefinisce la strategia di sicurezza per PMI e…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011