Bulgari entra nel mondo NFT con Beyond Wonder, la sua prima creazione NFT di Alta Gioielleria, ideata dalla direttrice creativa Lucia Silvestri. La casa ha voluto unire innovazione meccanica e digitale. “In un regno virtuale dalle possibilità infinite, il profondo know how e la ricca tradizione della Maison romana di Alta Gioielleria convergono con una tecnologia digitale all’avanguardia, per realizzare una visione ispirata alla natura ed espressa in maniera immateriale e intangibile” scrive la casa.
Oltre 135 anni di scelte audaci e all’avanguardia hanno fatto di Bulgari un marchio decisamente innovativo, ora fa un passo in più spingendosi nel digitale.
L’ingegnosità della meccanica tradizionale entra in una nuova dimensione l’idea è di creare un ponte tra mondo fisico e mondo digitale, attraverso Octo Finissimo Ultra, l’orologio, che ora offre un accesso esclusivo a un’opera d’arte NFT tramite un QR code inciso sull’orologio. Aprendo le porte a una nuova era per Bulgari, in cui le opere fisiche, come l’orologio aprono le porte anche di ecosistema globale che si estende oltre la dimensione fisica.
Attraverso un universo digitale dedicato, l’opera d’arte NFT racconta la storia della maestria di Bulgari nel campo degli orologi ultrasottili, nonché il percorso creativo che ha portato alla nascita di Octo Finissimo Ultra, l’orologio meccanico più sottile al mondo, dello spessore di appena 1,8 mm.
“La tradizione gioielliera di Bulgari si unisce alle tecnologie più avanzate nella prima esclusiva Capsule Collection di Alta Gioielleria NFT mai realizzata da Bulgari. Espandendosi oltre i confini delle tecniche artigianali tradizionali, le magnifiche creazioni Bulgari sono un’esperienza di pura maestria digitale” pubblica la casa sul proprio sito.
BlueIT ha inaugurato il suo Innovation Hub nel cuore della Campagna Cremasca. La sede è…
Lo Zenbook A14 è il nuovo ultraleggero firmato ASUS: design in Ceraluminum™, prestazioni AI con…
Google lancia DolphinGemma, un'Ai rivoluzionaria capace di decifrare il linguaggio dei delfini, aprendo nuove prospettive…
OpenAI vuole costruire un social network simile a X. Sam Altman mira a fondere intelligenza…
Dalle email ai call center fasulli, cresce l’uso dello spoofing per truffare utenti e aziende.…
HP ridisegna il futuro del lavoro con l’AI: nuove soluzioni personalizzate migliorano la relazione con…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011