Broadcom punta sull’IoT con l’acquisto di Brocade

Broadcom è una grande impresa che si occupa della produzione di chip. Sta per ingrandirsi ulteriormente con l’acquisto di Brocade, un affare da 5,9 miliardi di dollari.
Brocade è specializzata in storage dei dati e networking, mentre la Broadcom fornisce componenti per la connettività come i chip per wi-fi a società come Apple, HTC e LG. La strategia di espansione sul mercato avviene in un momento in cui i data center ricoprono un ruolo esponenzialmente rilevante, grazie all’avvento dell’Internet delle Cose.
Alla tecnologia IoT si deve la connessione tra oggetti obsoleti, come possono essere i sistemi di illuminazione domestici, i frigoriferi oppure le lavastoviglie alla rete Internet. Il bisogno di storage sempre maggiore diventa quindi una necessità imprescindibile in un mondo in cui gli oggetti diventano sempre più smart e le auto a guida autonoma sono sempre più prossime alla circolazione per le nostre strade.
L’industria dei chip Boradcom sta facendo grandi passi in avanti, basti pensare che soltanto lo scorso anno si è unita alla Avago, in una transazione da 37 miliardi di dollari e che agli inizi di quest’anno ha acquisito la Ruckus Wireless per $1.2 miliardi.


Broadcom punta sull’IoT con l’acquisto di Brocade - Ultima modifica: 2016-11-04T14:02:12+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Apple vuole trasformare l’iPhone in un medico virtuale con AI: Project Mulberry

Il progetto con intelligenza artificiale, chiamato Mulberry, è il prossimo tassello dell’ecosistema di benessere di…

20 minuti ago

Meta AI su WhatsApp: il chatbot che ti ascolta, ti risponde… e a volte ti confonde

Meta AI, l’intelligenza artificiale di Zuckerberg, sbarca su WhatsApp tra entusiasmo, sospetti e qualche risata…

52 minuti ago

Addio Blue Screen of Death, Microsoft introduce la schermata nera

Microsoft sostituisce la celebre schermata Blue Screen of Death con una versione nera, più moderna…

2 ore ago

Aggiornamento iOS 18.4: tutte le novità (e cosa manca ancora in Italia)

Scopri tutte le novità di iOS 18.4, l’aggiornamento che rivoluziona l’esperienza su iPhone con AI,…

6 giorni ago

Batterie Nucleari: la rivoluzione che promette 50 anni di autonomia

Le batterie nucleari innovative promettono 50 anni di autonomia senza ricarica. Scopri come funziona, i…

6 giorni ago

Nuovo generatore di immagini di ChatGPT: la modifica delle foto fa impazzire il Web

Il nuovo generatore di immagini di ChatGPT con la nuova funzione di modifica immagini rivoluziona…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011