Broadcom punta sull’IoT con l’acquisto di Brocade

Broadcom è una grande impresa che si occupa della produzione di chip. Sta per ingrandirsi ulteriormente con l’acquisto di Brocade, un affare da 5,9 miliardi di dollari.
Brocade è specializzata in storage dei dati e networking, mentre la Broadcom fornisce componenti per la connettività come i chip per wi-fi a società come Apple, HTC e LG. La strategia di espansione sul mercato avviene in un momento in cui i data center ricoprono un ruolo esponenzialmente rilevante, grazie all’avvento dell’Internet delle Cose.
Alla tecnologia IoT si deve la connessione tra oggetti obsoleti, come possono essere i sistemi di illuminazione domestici, i frigoriferi oppure le lavastoviglie alla rete Internet. Il bisogno di storage sempre maggiore diventa quindi una necessità imprescindibile in un mondo in cui gli oggetti diventano sempre più smart e le auto a guida autonoma sono sempre più prossime alla circolazione per le nostre strade.
L’industria dei chip Boradcom sta facendo grandi passi in avanti, basti pensare che soltanto lo scorso anno si è unita alla Avago, in una transazione da 37 miliardi di dollari e che agli inizi di quest’anno ha acquisito la Ruckus Wireless per $1.2 miliardi.


Broadcom punta sull’IoT con l’acquisto di Brocade - Ultima modifica: 2016-11-04T14:02:12+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Il pensiero di Papa Francesco su tecnologia e AI: l’eredità di un pontefice visionario

Nel momento in cui il mondo saluta Papa Francesco, riflettiamo sulla sua visione della tecnologia…

2 giorni ago

Luna IntuiCell, il cane robot che impara come un cucciolo: l’era del sistema nervoso digitale

La startup svedese IntuiCell ha sviluppato Luna, un robot quadrupede che non si affida a…

2 giorni ago

Trump firma l’ordine esecutivo per portare l’AI nelle scuole

Gli Stati Uniti lanciano un piano nazionale per introdurre l'IA nelle scuole. Opportunità, rischi e…

2 giorni ago

L’AI generativa entra nel design: ecco la piattaforma italiana che aggiorna l’esperienza d’arredo

Dexelance e Meridiani puntano sull’intelligenza artificiale per aggiornare il processo tra idea progettuale e visualizzazione…

2 giorni ago

BlueIT Innovation Hub: il luogo dove l’innovazione prende forma, mettendo la persona al centro

BlueIT ha inaugurato il suo Innovation Hub nel cuore della Campagna Cremasca. La sede è…

4 giorni ago

Asus Zenbook A14: il laptop AI-ready che pesa meno di un chilo

Lo Zenbook A14 è il nuovo ultraleggero firmato ASUS: design in Ceraluminum™, prestazioni AI con…

5 giorni ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011