Broadcom acquisisce CA Technologies per 18,9 miliardi $

Tra i più noti produttori mondiali di semiconduttori, circuiti integrati e sistemi per telecomunicazioni, Broadcom ha annunciato l’accordo per l’ acquisizione di CA Technologies, per 18,9 miliardi di dollari: la multinazionale con sede a New York specializzata nello sviluppo e nella commercializzazione di soluzioni informatiche e software per aziende. Obiettivo: diversificare il proprio modello di business.

Broadcom e l’ acquisizione di CA Technologies

La transazione dovrebbe completarsi entro la fine del 2018. Broadcom Corporation, con sede a San Jose, in California, si è impegnata ad acquistare le azioni di CA Technologies al costo di 44,50 dollari ciascuna, circa il 20% in più rispetto al prezzo di chiusura delle azioni in borsa l’11 luglio. Il Ceo di Broadcom, Hock Tan, ha spiegato che “l’accordo raggiunto costituisce un elemento fondante nel nostro percorso di costruzione di una delle più rilevanti società tecnologiche del mondo”.

Hock Tan, Presidente e CEO di Broadcom che ha deciso l’ acquisizione CA Technologies

Le ragioni dell’ acquisizione di CA Technologies

L’ acquisizione di CA Technologies rappresenta un affare davvero importante. Soprattutto alla luce del tentato (e fallito) accordo di Broadcom, nei mesi passati, con l’azienda statunitense Qualcomm (uno dei più grandi produttori mondiali di microprocessori per smartphone e leader della tecnologia 5G) per la sua acquisizione. Dalla cui fusione – secondo le stime – sarebbe uscita una società con un fatturato di 51 miliardi di dollari.

L’intervento decisivo di Donald Trump per l’ acquisizione di CA Techlologies

In quel caso ad attivarsi era stato addirittura il presidente americano Donald Trump, firmando un decreto attraverso il quale bloccava l’ acquisizione della californiana Qualcomm (tra le aziende che hanno contribuito di più all’espansione delle reti e del settore mobile) da parte di Broadcom. Nello specifico l’offerta era di 117 miliardi di dollari. “Preoccupazioni legate alla sicurezza nazionale”. Questa la motivazione del provvedimento sottoscritto dall’inquilino della Casa Bianca. Lo stesso Comitato per gli investimenti esteri degli Stati Uniti, che non vedeva in modo positivo l’ acquisizione, temendo che l’azienda avrebbe potuto tagliare i fondi in ricerca e sviluppo per concentrarsi sulla profittabilità nel breve periodo.


Broadcom acquisisce CA Technologies per 18,9 miliardi $ - Ultima modifica: 2018-07-12T12:56:45+00:00 da Massimo Canorro

Giornalista di lunga esperienza nel mondo della tecnologia, esplora gli impatti del digitale sulle persone e le imprese.

Recent Posts

Apple vuole trasformare l’iPhone in un medico virtuale con AI: Project Mulberry

Il progetto con intelligenza artificiale, chiamato Mulberry, è il prossimo tassello dell’ecosistema di benessere di…

17 ore ago

Meta AI su WhatsApp: il chatbot che ti ascolta, ti risponde… e a volte ti confonde

Meta AI, l’intelligenza artificiale di Zuckerberg, sbarca su WhatsApp tra entusiasmo, sospetti e qualche risata…

18 ore ago

Addio Blue Screen of Death, Microsoft introduce la schermata nera

Microsoft sostituisce la celebre schermata Blue Screen of Death con una versione nera, più moderna…

19 ore ago

Aggiornamento iOS 18.4: tutte le novità (e cosa manca ancora in Italia)

Scopri tutte le novità di iOS 18.4, l’aggiornamento che rivoluziona l’esperienza su iPhone con AI,…

7 giorni ago

Batterie Nucleari: la rivoluzione che promette 50 anni di autonomia

Le batterie nucleari innovative promettono 50 anni di autonomia senza ricarica. Scopri come funziona, i…

7 giorni ago

Nuovo generatore di immagini di ChatGPT: la modifica delle foto fa impazzire il Web

Il nuovo generatore di immagini di ChatGPT con la nuova funzione di modifica immagini rivoluziona…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011