Categories: Tech-News

BrandZ Top 100: Apple è ancora una volta il brand più apprezzato del mondo

Il successo dell’iPhone 6 ha fatto tornare Apple in cima alla classifica 2015 “BrandZ Top 100 Most Valuable Global Brands”, dopo che Google si era aggiudicata il titolo lo scorso anno.
Secondo gli organizzatori, il valore del brand della mela è cresciuto del 67% nell’ultimo anno, un grande successo se si fa un paragone con Google, il vincitore 2014, che è salito “solo” del 9% nello stesso lasso di tempo.
L’anno scorso Google aveva guadagnato il primo posto per l’innovazione introdotta coi Google Glass. 
“Apple continua a innovare nel suo mercato di riferimento e generare benefici per i consumatori”, ha spiegato Doreen Wang, Global Head of BrandZ di Millward Brown.
Soddisfa i bisogni razionali ed emozionali, rende la vita più semplice e divertente, non smette mai di rinnovare il suo messaggio e sottolineare le caratteristiche che rendono i suoi prodotti così desiderabili”. 
Al terzo e al quarto posto della classifica ci sono Microsoft e IBM, mentre di seguito ci sono nomi come Coca-Cola, AT&T, Visa, e Verizon.
 Le aziende di tecnologia hanno mostrato una crescita significativa e Facebook (che non è entrato nella top 10) ha registrato la sua crescita più significativa (99%) grazie all’acquisizione di Instagram e WhatsApp.
La classifica “The BrandZ Top 100 Most Valuable Global Brands” si basa sulla combinazione dell’immagine che i buyer hanno del brand e sui risultati finanziari ottenuti.
Un elemento interessante è che i primi 4 brand al mondo sono tutti di tecnologia: Apple, Google, Microsoft e IBM, lo storico leader della classifica: Coca Cola è solo ottava e nei primi 10 posti ben 6 sono aziende del digitale.

C.C.


BrandZ Top 100: Apple è ancora una volta il brand più apprezzato del mondo - Ultima modifica: 2015-05-29T09:21:12+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

I migliori Podcaster Italiani: classifica 2025

I Podcast hanno conquistato l'Italia, qui la lista dei migliori Podcaster Italiani in base al…

1 giorno ago

Mobilità urbana: SWITCH e Wayla chiudono round da oltre 1,8 milioni di euro

Le due startup italiane SWITCH e Wayla raccolgono fondi per rivoluzionare il trasporto urbano con…

1 giorno ago

Responsabilità nell’AI: perché il futuro dell’innovazione dipende dalla leadership

Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…

2 giorni ago

Majorana 1, il nuovo chip quantistico di Microsoft, che omaggia il matematico italiano

Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…

5 giorni ago

Intelligenza Artificiale ed emozioni umane: un dialogo complesso

L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…

6 giorni ago

L’AI di Meta legge nel pensiero: converte l’attività cerebrale in testo

Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011