Categories: Tech-News

BNP Paribas Leasing Solutions porta l’innovazione nelle reti d’impresa

La Banca delle idee

Grazie all’intesa con il vendor Sistemi, BNP Paribas Leasing Solutions è in grado di finanziare importanti progetti tecnologici che migliorano la competitività delle imprese, come nel caso di Wcs, operante nel manifatturiero, servita dal partner SCP.

Per fare vera innovazione occorrono diversi elementi: la tecnologia, la formazione, la conoscenza del business e l’attenzione alla sostenibilità dell’investimento. Questi risultati si possono ottenere attraverso il lavoro di un team specializzato e BNP Paribas Leasing Solutions ha creato una divisione dedicata proprio all’offerta di servizi e soluzioni per finanziare l’innovazione attraverso lo strumento della Locazione Operativa.

“La nostra Società – ha spiegato Sara Carettoni, key account Manager di BNP Paribas Leasing Solutions, Divisione Technology Solutions – è in grado di supportare l’intero progetto tecnologico di un’azienda: l’hardware, il software e anche i servizi a corredo. Siamo in grado di farlo perché, sulla base di una consolidata expertise nel settore, selezioniamo con cura i vendor con i quali lavoriamo mentre con i produttori di tecnologia instauriamo un rapporto di reciproca conoscenza e fiducia. Inoltre, nostri specialisti, presenti sul territorio, facilitano il contatto tra il vendor e il partner con il cliente, raggiungendolo direttamente nella sua sede operativa, per creare un’offerta completa e specifica sulle singole esigenze”.

BNP Paribas Leasing Solutions lavora già da qualche anno con Sistemi, società attiva nella produzione di software.
“Insieme – ha spiegato Alessandro Avezza, responsabile sviluppo rete di Sistemi – abbiamo sviluppato soluzioni concrete che permettono a imprese e liberi professionisti di dotarsi del software, dei servizi e dell’eventuale hardware pagando un canone mensile o trimestrale. Questo non solo ha un diverso impatto finanziario rispetto all’acquisto, ma si traduce in un costo prevedibile e deducibile”.

Un caso di successo, nel quale BNP Paribas Leasing Solutions e Sisstemi hanno operato, insieme a partner SCP partne di Sistemi/Belluno,  in modo sinergico ed efficace, è rappresentato dall’attività svolta per una rete d’impresa.

“Il progetto – ha spiegato Tiziano Costa, responsabile commerciale di SCP – aveva come capofila Wcs che rappresenta 4 aziende distinte attive in maniera integrata nel settore degli stampi. L’ esigenza era di far interagire tali realtà aziendali per ottimizzare il flusso delle commesse e migliorare il controllo di gestione.
Grazie all’utilizzo del software Sistemi, siamo riusciti a fornire una risposta adeguata alle esigenze di Wcs e, attraverso lo strumento della locazione operativa, l’azienda è stata in grado di affrontare questo significativo investimento. BNP Paribas Leasing Solutions ha analizzato tutti gli aspetti del caso Wcs e finanziato il progetto credendo in questa start-up che ha soli due anni di vita”.

“Siamo una Società – ha continuato Sara Carettoni di BNP Paribas Leasing Solutions – che, oltre alle soluzioni finanziarie innovative, riesce ad offrire un vero e proprio servizio di consulenza, coinvolgendo sia i produttori che i partner e capendo a fondo l’idea alla base del progetto e le aziende coinvolte, con l’obiettivo di raggiungere un risultato condiviso”.

“Attraverso il noleggio operativo – ha concluso Alessando Avezza di Sistemi – non solo si ottiene con maggiore facilità l’utilizzo del software ma si instaurano dei rapporti duraturi, stabili e proficui per tutti i soggetti coinvolti riuscendo a portare l’innovazione ad un numero sempre maggiore di aziende”.

 


BNP Paribas Leasing Solutions porta l’innovazione nelle reti d’impresa - Ultima modifica: 2013-10-20T12:08:08+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Spoofing, cos’è il nuovo attacco hacker

Dalle email ai call center fasulli, cresce l’uso dello spoofing per truffare utenti e aziende.…

1 giorno ago

HP guida la trasformazione del futuro: AI e personalizzazione per il nuovo paradigma tecnologico

HP ridisegna il futuro del lavoro con l’AI: nuove soluzioni personalizzate migliorano la relazione con…

4 giorni ago

Zyxel Networks: la nuova serie USG FLEX H unifica cloud e on-premise

La nuova serie Zyxel USG FLEX H ridefinisce la strategia di sicurezza per PMI e…

6 giorni ago

Fortinet SMB Summit: la cybersecurity per accrescere la competitività

Il Fortinet SMB Summit raddoppia e conferma della cybersecurity per le PMI italiane. Soluzioni integrate,…

1 settimana ago

Lidar e AI si uniscono per ridurre i rischi sulle strade verso una mobilità più sicura

Gli strumenti con laser e l’intelligenza artificiale possono contribuire a diminuire il numero di incidenti…

1 settimana ago

AI: Accordo Gruppo E e Araneum Group per portare l’intelligenza artificiale italiana a un nuovo livello

Il Gruppo E stringe un accordo strategioi in ambito AI: con Araneum Group per il…

2 settimane ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011